Hard Rugby Fest, tre giorni con i campioni della palla ovale
I motivi per «fare baracca» non mancano. Sarà un’edizione davvero
speciale quella di quest’anno per l’«Hard Rugby Fest» del Rugby Colorno
ospitato al centro sportivo di via Ferrari da questa sera a domenica.
Oltre al programma ormai tradizionale di appuntamenti con le
classiche sfide «in famiglia» di fine stagione tra Nord e Sud e le
serate danzanti e gastronomiche sono previsti tanti brindisi visto che
tutte le squadre di punta della società biancorossa hanno tagliato
traguardi importanti che vanno dalla conquista della serie A per la
seniores maschile Gf Nuove Tecnologie alle promozioni in serie A1 per la
seniores femminile Termoblock e nel girone Elite per l’Under 20 Arca di
Gualerzi.
La passerella di fine anno per tutte le squadre del Rugby Colorno
sarà dunque affiancata dalla premiazione, domenica dalle 16.30, di
queste tre formazioni che sono state assolute protagoniste nei
rispettivi campionati. Ma riconoscimenti saranno assegnati anche ai
singoli. Saliranno sul palco, infatti, i ragazzi di ogni categoria che
hanno guadagnato più rugbyni nell’ambito del progetto Euroovale e, tra
di loro, il migliore in assoluto riceverà in regalo una maglia della
nazionale italiana offerta da Cariparma.
Tra gli omaggi anche quello per gli atleti che hanno venduto il
maggior numero di biglietti della lotteria abbinata alla festa con un
buono acquisto di 50 euro da utilizzare al Rugby Point del centro
sportivo biancorosso di via Ferrari.
Andando con ordine le serate gastronomiche e danzanti inizieranno
questa sera alle 22 con la band tutta al femminile «Curve pericolose».
Il gruppo, che ha raggiunto la popolarità grazie ai numerosi concerti
dal vivo in Italia e all’estero e a parecchie apparizioni televisive,
proporrà uno spettacolo divertente e coinvolgente ed un repertorio tutto
da ballare e cantare. Le cinque «ruote motrici» della rodata band sono
Alessandra Peretti alla voce, Emanuela Comastri alla chitarra e cori,
Paola Torriani alle tastiere e cori, Elisa Minari al basso e Isabella
Gatti, atleta e allenatrice della società biancorossa, alla batteria. A
seguire deejay set con Tripo.
Domani alle 22 toccherà a «Gli Spingi Gonzales», band nata nei
primi anni 2000 dall’incontro di musicisti con anni di esperienze live
alle spalle. Il loro scopo è quello di creare uno spettacolo diverso dai
soliti canoni, proponendo cover famosissime ma sempre riarrangiate,
quasi riscritte, in chiave rock, ska e reggae. A seguire nuovamente
deejay set con Tripo.
Chiuderà la tre giorni musicale lo speaker delle partite casalinghe
del Gf Nuove Tecnologie Leo Mussini, dj parmigiano con decennale
esperienza nei principali locali cittadini e in diverse stazioni radio
emiliane. Oggi e domani dalle 19.30 e domenica dalle 12 sarà attivo
anche il servizio ristoro con la proposta di piatti tipici locali e non
solo.
Commenti
Posta un commento