Post

Visualizzazione dei post da agosto 25, 2012

Al via l'attivita' dell''ASD UNIONE RUGBISTICA ANCONITANA

Immagine
Il 4 settembre 2012 inizia l'attivita' dell'Asd unione Rugbistica Anconitana.  Presentazione allenatori e riunione con atleti accompagnatori genitori Dopo il direttivo del 23 luglio si è deciso quanto segue: TUTTE LE SQUADRE UNDER SONO CONVOCATE IL 4 SETTEMBRE ORE 18.30 AL CUS PER PRESENTAZIONE ALLENATORI E RIUNIONE CON ATLETI ACCOMPAGNATORI GENITORI E CONSEGNA DOCUMENTAZIONE (modulo iscrizione società e mod. 12 FIR,visita medica, fotocopia certificato vaccinazioni, 2 fotocopie acolori del documento di riconoscimento) per la visita medica si ricorda che sino a 18 anni è gratuita serve attestazione società a chi serve contattare Franco Stazio al 3282772167 INIZIO ATTIVITÀ E GIORNI CON RELATIVI ORARI CAMPO CUS POSATORA UNDER 20 E 16 MARTEDÌ GIOVEDÌ E VENERDÌ INIZIO ALLENAMENTO ORE 18.45 FINE ALLENAMENTO ORE 20.15 ALLENATORI ENZO BIONDI E PERUGINI ANDREA DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE SARACENI LINO, PIANELLA STEFANO E CONSUELO MANFRINI INIZIO ATTIVITÀ GIORNO 6 ...

SPORT E BUROCRAZIE. LE DIFFICOLTA’ DELL’ACIREALE RUGBY

Immagine
Sembra essere la storia infinita, ma è semplicemente uno spaccato realistico e verista della situazione politico-burocratica tipica di molti comuni, in particolar modo del comune di Acireale. E’ ormai passato quasi un anno da quando l’assessorato allo sport ha avallato la richiesta dell’Acireale Rugby di poter gestire liberamente il campo comunale di Santa Tecla, sfruttato (più che usato) da molti ma curato da nessuno; quando la commissione comunale allo sport andò a fare il sopralluogo per verificarne le condizioni, non riuscirono a nascondere lo sgomento per le condizioni precarie della struttura. Una settimana fa la fatidica goccia che fa traboccare il vaso e che spinge la dirigenza della formazione granata a divulgare questo comunicato: Lo scorso 14 agosto la dirigenza dell’A.S.D. Acireale Rugby in vista dell’accordo con il comune di Acireale per l’affidamento annuale (stagione agonistica 2012/2013) del campo comunale di Santa Tecla, ha effettuato un sopralluog...

Accordo Rugby Bn-Gladiatori Sanniti, ai biancocelesti l'intero pacchetto seniores

Immagine
  L’US Rugby Benevento ha reso noto che è stato raggiunto l’accordo con I Gladiatori Sanniti per la cessione alla società biancoceleste del pacchetto seniores. Il presidente Rosario Palumbo e l’intero consiglio direttivo ringraziano il Presidente e il Consiglio de I Gladiatori per lo spirito sportivo dimostrato, per aver permesso ai veri valori dello sport e del rugby in particolare di prevalere su qualsiasi altro tipo di interesse. “In questo modo - ha dichiarato Palumbo- sono fatti salvi i valori e il vero spirito del nostro sport. E questo è stato possibile grazie alla disponibilità mostrata dal Presidente e dal Consiglio direttivo de I Gladiatori”.

Al via la stagione della Pro Recco: per gli Squali, obiettivo playoff in serie A1

Immagine
Recco . La prima squadra, l’Under 23 e l’Under 20 della Pro Recco Rugby si sono ritrovate al Carlo Androne per cominciare gli allenamenti in vista della stagione 2012/2013. Gli Squali e tutti i giovani che possono aspirare ad entrare presto a far parte della rosa della prima squadra quindi, come sempre, si prepareranno insieme per creare un unico grande gruppo. Come da tradizione, l’inizio della preparazione della Pro Recco Rugby è stato preceduto e aperto dai discorsi di rito, quest’anno del vicepresidente Raffaello Allegretti, del team manager Alberto Peri e del coach Claudio Ceppolino. I dirigenti hanno posto l’accento su quanto di buono fatto nella stagione scorsa e su una rosa rimasta quasi invariata, sia per la volontà di riconfermare il più possibile la squadra che ha così ben figurato nell’ultimo campionato che per la necessità di contenere i costi. Come evidenziato sia da Allegretti che da Peri, il dif...

RUGBY, IL SAMBUCETO E' TORNATO IN CAMPO CON I XV UNDER 16 20 E 23

Immagine
SAMBUCETO - Da martedì scorso il Sambuceto Rugby, societa della provincia di Chieti, ha iniziato le attività e sono tornati ad allenarsi le categorie Under 16, 20 e 23 con un gran numero di atleti. L’Under 16, allenata da Gianluca Capone e Gianluigi Giordani , si dovrà preparare ai barrage per l'accesso al girone Elite di categoria. Domenica 23 settembre, infatti, la prima partita con i casertani del Santa Maria Capua Vetere; si giocherà in casa in virtù del miglior raking della passata stagione. Il XV vincente in Campania affronterà nel Lazio la domenica successiva il Cus Roma. L’ Under 20 invece disputerà il campionato regionale e in questa stagione cercherà di conquistare le prime posizioni della classifica abruzzese. Questa squara è guidata dal coach Marcello Recinella con il vice assistan Francesco Iannucci , primo allenatore della categoria Under 23. Quest'ultima formazione giocherà un campionato molto interessante con delle squadre provenienti da...

Rugby Colorno: "Essere una squadra, non solo 15 individui"

Immagine
Il presidente Padovani alla presentazione dello scorso anno È iniziata la preparazione del Rugby Colorno Under 20 e prima squadra. Gli allenamenti delle due formazioni sono partiti lo stesso giorno, non a caso, perché entrambe hanno raggiunto un importante traguardo e condividono un importante obiettivo: “Essere una squadra e non solo 15 individui” come ricordato dal presidente Mario Padovani. I valori guida di questa stagione di duro lavoro dovranno essere: il rispetto, l’orgoglio, l’ambizione e la fame di vittoria, per coniugare la crescita personale a quella sportiva. C’è sete di vittoria e voglia di cominciare per misurarsi sul campo. L’Under 20 punta a una stagione ricca di soddisfazioni che la portino a scalare la classifica, per posizionarsi tra le prime quattro. I presupposti ci sono, i giocatori anche, sei dei quali fanno parte dell’accademia federale di Parm...

Paralimpiadi Londra 2012 Rugby in carrozzina: il calendario

Immagine
  Il torneo delle Paralimpiadi 2012 di Rugby in carrozzina prevede che otto squadre si affrontino al Basketball Arena dell’Olympic Park da mercoledì 5 settembre a domenica 9 settembre per aggiudicarsi la medaglia d’oro. Al torneo partecipano USA, Gran Bretagna, Svezia, Belgio, Australia, Canada, Giappone e Francia, mentre l’Italia non è presente ( qui puoi conoscere tutti gli azzurri che compongono la comitiva ai giochi paralimpici 2012). Ogni team è formato da dodici atleti, indistintamente uomini e donne, quattro titolari e otto riserve. Ad ogni giocatore viene assegnato un valore in punti in base alla capacità funzionale, da 0,5 per il giocatore con minor funzionalità fisica a 3.5 per coloro che hanno una disabilità che li limita poco. La federazione Internazionale prevede che possano partecipare ad una gara tutti gli atleti che sono stati colpiti da una menomazione fisica alle braccia o alle gambe. Durante l’intero incontro la somma dei valori dei quattro gi...