Post

Visualizzazione dei post da aprile 6, 2012

Old Rugby: importante vittoria contro l'Appia

Immagine
  Dal sito viterbonews24.it   Con tre mete i falisci si impongono e continuano la loro striscia positiva Altra importante vittoria dell'Old Rugby Civita Castellana che sabato scorso ha sconfitto la squadra dell'Appia Rugby. Appena dopo una settimana dalla splendida trasferta di Foligno, i rugbisti falisci si ripetono sul terreno di casa nonostante una bella ed attrezzata squadra romana e vincono per tre mete a zero. Una vittoria nata dalla grande prova del pack di mischia che ha sospinto gli avversari con il classico “carrettino” fin dentro la linea di meta come in occasione della spettacolare meta del sardo-rignanese Silverio Lussu, oppure quando la terza linea Pietro Serafini ha schiacciato la palla in terza fase di gioco oltre la linea di meta con un imperioso balzo; molto bella inoltre e stata la meta d’ astuzia di Francesco Vincenzi detto chiquita, che ha soffiato la palla ovale all’avversario con un’ azione di gioco chiamata “intercet...

Ancona, nuovo stadio per nuova società

Immagine
Dal sito  rugbymercato.it «Noi non chiudiamo, è la Stamura che chiude la sezione». Così il responsabile della Stamura Rugby, Stefano Lucarini, ha spiegato ieri al Carlino al situazione vissuta dal club di Ancona. La società polisportiva Sef Stamura ha messo infatti la parola fine alla sezione rugby, questo perché non vuole sobbarcarsi la gestione del futuro campo delle Palombare ed accollarsi gli oneri per l’ultimazione dei lavori. Non è però la fine della palla ovale ad Ancona, ha precisato Lucarini, semplicemente il club dovrà provvedere da solo agli impegni: «Stiamo cercando di realizzare una nuova società sportiva e in questa direzione ci adoperiamo a 360 gradi. Effettivamente la Stamura non ci ha reso un gran servizio, perché questa è una decisione che va oltre il campo da gioco. Comunque la ringraziamo, perché insieme in questi anni abbiamo contribuito all’immagine delia città ben oltre la disciplina sportiva». Tra le possibilità, quello di un accordo con...

Un giorno storico per il rugby femminile

Immagine
Da Ladies Rugby Club : Ieri è stata una giornata storica per il rugby femminile: il 5 aprile 1987 si giocava infatti la prima partita della nazionale inglese. A Pontypool l’Inghilterra si impose 22 – 4 contro il Galles. Prima partita prima vittoria, una storia che da allora è sempre stata ricca di successi. L’Inghilterra da quello storico giorno ha giocato 186 partite ufficiali, vincendone ben 165. In Europa il dominio inglese è assoluto e da quando il 6 Nazioni è ufficialmente nato nel 2003 il XV della Rosa lo ha vinto ben otto volte, con sette Grand Slam consecutivi. Un record assoluto. Nonostante il livello di eccellenza raggiunto in questi anni, l’Inghilterra ha ottenuto un solo successo in Coppa del Mondo, nel 1994, quando nella finale di Edimburgo le inglesi sconfissero gli USA 38 – 23. Quattro volte la corsa mondiale si è fermata alla medaglia d’argento: nel 1991, 2002, 2006, 2010. Quasi sempre dietro alla Nuova Zelanda. Fin da quello storico giorno l’entu...

Rugby pesarese diviso fra nazionale italiana e torneo internazionale

Immagine
  Dal sito fanoinforma.it 06/04/12 Pesaro (PU) - Sarà una Pasqua storica per il rugby giovanile pesarese. Da un lato i suoi ragazzi impegnati con la nazionale Under 17, dall’altro il 1° torneo internazionale Formiche Rugby Pesaro al Toti Patrignani di Muraglia. Domani sarà un sabato in cui il rugby pesarese potrà davvero andare orgoglioso di quanto costruito in questi anni. I suoi due giovani Maicol Azzolini e Richard Paletta indosseranno a Parma la maglia azzurra della nazionale Under 17. Se fin qui l’hanno vestita solo per partite contro accademie di altri Paesi, domani affronteranno niente meno che la vera nazionale inglese under 17. Una sfida davvero impegnativa a cui poi sabato 14 seguirà quella in trasferta contro la Francia. Contemporaneamente all’impegno con la nazionale, a Pesaro si disputerà oggi invece il 1° torneo internazionale Formiche Rugby. Si tratterà di un torneo Under 16 e under 14 a quattro squadre. Internazionale perché oltre a Pesaro, Jesi ...

Rugby serie A, al Romagna non riesce l'impresa ad Alghero „ CesenaToday » Sport Rugby serie A, al Romagna non riesce l’impresa ad Alghero Domenica è andata in scena ad Alghero la partita tra la squadra locale dell'Amatori Rugby Alghero ed il Romagna RFC. I galletti si presentavano in Sardegna forti della prima posizione in classifica “

Immagine
Rugby serie A, al Romagna non riesce l'impresa ad Alghero „ Dal sito cesenatoday.it Domenica è andata in scena ad Alghero la partita tra la squadra locale dell'Amatori Rugby Alghero ed il Romagna RFC. I galletti si presentavano in Sardegna forti della prima posizione in classifica e delle larghe vittorie ottenute negli ultimi due turni con Avezzano e Gladiatori Sanniti. Il direttore di gara Bono di Brescia ha dato il via alla partita alle 15.00 e le due squadre da subito si sono date battaglia per la conquista del territorio e per mettere sotto i propri avversari. Sono i padroni di casa ad andare in vantaggio per primi, grazie ad un calcio di punizione calciato in mezzo ai pali da Anversa all'8°. Il forte vento caratterizza molto la gara, ma tre minuti più tardi Babbi è bravo a sfruttare il primo penalty per i suoi e riportare il punteggio in parità. Al quarto d'ora il mediano di apertura dell'Alghero Anversa si riporta sulla piazzola, ma s...

IL RUGBY E LA CRISI. DA UDINE UNA RICETTA "FASIN DI BESSOI"

Immagine
Dal sito  ilneroilrugby.com     06:30 | Pubblicato da Stefano Il Nero | Patrie dal Friul  " In cassa non ci sono più soldi perciò non possiamo garantire il puntuale pagamento dei rimborsi per gli ultimi due mesi di campionato. Chi vuole è libero di andare ". La notizia è dal Messaggero Veneto a firma Roberto Calvetti, chi parla è il Presidente dell' Udine Rugby FC   che   quanto sopra lo ha detto recentemente ai suoi giocatori. L'Udine Rugby si trova in quinta posizione nel Girone 1 della Serie A e sta facendo un ottimo campionato. Luca Diana, questo il nome del Presidente, non ci sta più dentro, non ci sono sponsor, non ci sono soldi di amici, i tempi sono durissimi e la cosa non sta più in piedi. I suoi giocatori hanno risposto con onore e lealtà e giocano ora come prima. C'è un Triveneto che va a pezzi nel rugby , dietro i successi della Benetton e dietro i milioni di euro che la FIR elargisce a Treviso ci sono...