Sport e bambini: la palla ovale
n collaborazione con Fango, fatica, scontro fisico, cadute, forte competizione. Parafrasando Alessandro Baricco, “un assurdo spettacolare”. Uno sport che consiste nel “portare una palla nel cuore del territorio nemico”, fondato sul principio assurdo e perverso di passare la palla solo all’indietro”. Ecco il Rugby, nell’immaginario collettivo italiano. Quale genitore sarebbe così irresponsabile da permettere ai suoi figli di praticarlo? Eppure c’è chi non la pensa così, a partire dall’estero. In molte scuole, soprattutto anglossassoni, il rugby è una materia vera e propria, come storia o latino, parte integrante del programma educativo. In realtà, non serve neanche allontanarsi troppo. Pochi, infatti, sanno dell’eccellenza piemontese del Cus Torino Rugby, che oltre competere in serie A con il Cesin Cus, è una scuola sempre più strutturata, una comunità di famiglie, un progetto coltivato con impegno e passione. Ma quindi il rugby è davvero troppo viole...