La marcia in più del Rugby femminile
“Ma una donna può giocare a rugby?” è una delle domande più inutili che abbia sentito, e che continuo sovente a sentire, sul mondo della palla ovale; la risposta che ho sempre dato a questa inutile domanda è: “le donne non possono giocare a rugby, le donne devono giocare a rugby”. Sebbene molto sottotraccia nel panorama mediatico sportivo nazionale ed internazionale, vantando un profilo di cronaca persino più basso di quello dei colleghi uomini, il rugby femminile non nego abbia saputo regalarmi momenti epici (in campo e negli spogliatoi) e di grandi soddisfazioni sportive. Certo che esiste il rugby femminile , ci mancherebbe altro. Il rugby, in realtà, è più femminile di quanto non si pensi: lo spirito comunitario di unione empatica che lega le donne tra loro, la forza, la caparbietà e la determinazione che caratterizzano largamente il carattere femminile, sono elementi chiave (se non proprio gli elementi chiave) per uscire indenni o ...