Post

Visualizzazione dei post da ottobre 20, 2014

Risultati e classifiche dopo il week end rugbystico nelle marche.

Immagine
Risultati:         Serie C 1 - girone E poule 2 G. 3 A - 19/10/2014       RUGBY AMATORI MACERATA ASD - CESENA RUGBY 1970 F.C. SOC.COOP. SD 32 - 6    FANO RUGBY ASD - RUGBY FALCONARA DINAMIS ASD 41 - 7    ELLEFFE-BALDI RUGBY JESI1970 SSD - A.S.D. UNIONE RUGBY SAN BENEDETTO 37 - 0     Classifica:         Serie C1 - girone E poule 2 G. 3 A  - 19/10/2014      1° FANO RUGBY ASD  14      2° ELLEFFE-BALDI R. JESI 1970 SSD  11      3° R. AMATORI MACERATA  10      4° CESENA R. 1970 F.C. SOC. C.  4      5° UNIONE R. SAN BENEDET...

Gli Arieti festeggiano il primo successo stagionale

Immagine
Gli aretini piegano il Mugello 41-3 con un'impeccabile prova di maturità: ora è sfida alla capolista Il tecnico Paolo Casalini è soddisfatto per i progressi tecnici e caratteriali di tutta la sua squadra   AREZZO – Gli Arieti Rugby festeggiano il loro primo successo stagionale. La crescita tattica e caratteriale vissuta nelle ultime settimane ha permesso alla squadra di imporsi sul Mugello con un netto 41-3 e di trovare le prime gioie nel nuovo campionato di serie C. Gli uomini di Paolo Casalini sono partiti immediatamente bene e dopo pochi minuti sono riusciti a realizzare la prima meta con Beniamino D'Ambrosio ottimamente servito da Riccardo Biagi. La provvisoria reazione dei fiorentini ha fissato il punteggio sul 7-3, ma poi è stato un vero e proprio monologo degli Arieti con un costante dominio territoriale che ha permesso loro di prendere il largo. Il grande protagonista dell'incontro è stato Riccardo Casalini che ha realizzato due calci piazzati, poi è sta...

CAMERINO INARRESTABILE. ASCOLI KO.

Immagine
di Paolo Ortolani CUS CAMERINO 15 – AMATORI ASCOLI 0 Gara nevralgica quella contro l’Ascoli, partita col piede giusto battendo alla prima giornata il Sena. Tutte le squadre del girone serie C2 Marche, partono penalizzate da -8 (salvo il Sena da -4) per non aver partecipato al Trofeo Interregionale under 16 e Attività Giovanile under 14. Unica eccezione l’Amatori Ascoli, conforme al regolamento, che quindi come tale, parte una spanna avanti agli altri per la corsa verso la vittoria del girone. Pubblico delle grandi occasioni. Dirige Nicola Paragona: arbitro di spessore per una gara di vertice. La gara si sviluppa all’insegna dell’equilibrio. Le due formazioni sono ben messe in campo e danno spettacolo. Camerino subito avanti. Guadagna i primi cinque punti di meta, grazie a Ronconi dopo appena 11 minuti. Accorto in difesa, potente nella mischia, preciso nella touche, gli universitari conservano il vantaggio per tutta la prima frazione di gioco. All’avvio di ripresa, ...

FULVIA TOUR RUGBY VILLADOSE – RUGBY CASALE 18 - 22

Immagine
Grande partita dei polesani, nonostante il risultato  La fiera delle occasioni perdute ? Anche. Ma prima riconosciamo i meriti ai vincitori. La superiorità del loro pacchetto in alcuni momenti è stata disarmante. In alcuni momenti, però... Alla lunga la tenuta fisica del Dose è venuta fuori e ad analizzare la partita aritmeticamente, ricordiamo che il primo tempo si è chiuso sul 13 – 13 con due punizioni ed una trasformazione fallite, a differenza del Casale che ha messo in cascina quanto poteva mettere. Il fischio finale propone lo score sul 22 – 18, ma va detto che a 2' dal termine l'arbitro ha fermato il gioco, per il numero sei avversario a terra, mentre Bovolenta si stava involando in meta in mezzo ai pali... Inoltre anche in questa frazione di gioco i Pumas non hanno realizzato ben tre piazzati... C'è di che rammaricarsi ? Certo, ma lo sport è questo e talvolta non si vince quanto si dovrebbe. Ma ribadiamo, complimenti al Casale che a fine partita ha reso l...