Post
Visualizzazione dei post da dicembre 9, 2012
VASTO INCASSA DUE SCONFITTE: BATOSTA PER LA PRIMA SQUADRA
- Ottieni link
- X
- Altre app

Altra domenica da archiviare nel pi� breve tempo possibile per il Vasto Rugby, nettamente sconfitto sia con la prima squadra che con la giovanile nel doppio confronto con l�Old Pescara. Se l�under 20 mostra qualche miglioramento e chiude con onore per 32-5, la formazione seniores cede di schianto nel secondo tempo e rimane all�asciutto per punti segnati, con una severa sconfitta per 49-0. Entrambe le gare si sono disputate nonostante un vento fortissimo che spirava sul campo del Circolo Tennis di San Salvo Marina e un clima rigido da battere i denti. I ragazzi dell�under 20 ci hanno messo un po� prima di entrare in partita e nella prima frazione hanno sofferto il vento contrario. Nella ripresa invece si sono gettati avanti e sono riusciti a marcare una meta, anche in questa occasione, dopo quella di una settimana fa, con il terza linea Michele Notarangelo. Peggio è andata alla formazione di serie C regionale, pesantemente sconfitta dai pescaresi. Nella prima frazio...
Primo ko stagionale, il Miwa Energia Benevento sconfitto a Rieti 16-3
- Ottieni link
- X
- Altre app

Si ferma all’8° giornata la marcia del Miwa Energia Benevento che incassa sul campo del Rieti la prima sconfitta stagionale. 16-3 il risultato finale in favore dei padroni di casa che sono andati 1 volta in meta (con trasformazione) ed hanno messo a segno 3 calci. Per il Rugby Benevento solo 1 calcio con la firma di Piscopo nel 2° tempo. Vittoria con bonus per i ragazzi dell’Under 16 del Miwa Energia Benevento che hanno vinto sul campo del Rugby Frascati 17-27. La gara era valida per la 7° giornata di andata del campionato Under 16 Elite. Bella vittoria anche per la formazione Under 14 che ha trionfato con un netto 5-31 sull’AP Partenope al Collana. Formazione: Ciampa, Casillo, Ciarla, Altieri, Petrone, Piscopo, Carone, Fragnito, Verdicchio, Ceglia, Zizza, Abate, Bosco, Vistocco, Racioppi. In panchina: Notariello, Romano F., Calicchio, Cremonesi, Tornusciolo, Maniglia, Grosso. All. Alessandro Gramazio
Centralmotor Terni - Città Di Castello 84-0. I Draghi a valanga sui perugini
- Ottieni link
- X
- Altre app
Numerose assenze tra i rossoverdi non pesano sulla gara. Difesa impenetrabile. Ottimo Canulli I Draghi di Mauro Antonini, in campo oggi senza almeno sei giocatori importanti infortunati e con l’estremo Cardinali costretto ad uscire dopo pochi minuti, hanno dato una dimostrazione di essere un gruppo forte e compatto, anche negli elementi più giovani. La gara con il Castello non è stata mai in discussione: quattordici mete a zero, sei delle quali nella prima frazione di gioco hanno sancito la superiorità netta dei rossoverdi. La CentralMotor ha costruito la vittoria partendo da un’ottima difesa che da molte gare non subisce mete: tantissimi placcaggi capaci di distruggere ogni iniziativa avversaria. A questo si è aggiunta oggi la velocità e l’abilità di Michele Canulli, schierato a numero otto per l’assenza di Bimbo Battisti, in alcune circostanze davvero implaccabile e capace di mettere a segno tre mete, favorend...
Troppo forte, la capolista Parma 1931 passa al Sabbione imponendosi per 26-5 .
- Ottieni link
- X
- Altre app
CUS SIENA RUGBY-PARMA 1931 5-26 (0-5) Dopo 5’50” di gioco la partita è, se non proprio finita , mezza andata per i padroni di casa già sotto per 14-0. Dopo 1’55” l’ala Rancan ha infatti trovato un intervallo nella difesa senese e l’ha bucata depositando in meta e dopo 4’48” la possente terza linea Faraj si è involata, approfittando di un recupero di palla difensivo, per sessanta metri schiacciando tra i pali e gettando sale sulle ferite senesi. Partire ad handicap fa sempre male, figuriamoci con la capolista. Il Parma 1931 scende al Sabbione forte di sette vittorie in sette partite e, al di là della sua grande tradizione (tre scudetti nella bacheca della bella club house), dispone concretamente di una squadra ben equilibrata capace di variare il gioco e di giocatori con mani educate al maneggio dell’infido ovale. Banca Cras contrappone tanto entusiasmo e, per l’ennesima volta, una formazione molto rimaneggiata, con alcuni giocatori fuori dai loro ruoli. Subita la botta ...
I risultati e classifiche dopo il week end rugbystico innevato.
- Ottieni link
- X
- Altre app

SERIE B – GIRONE 2 – VIII TURNO – 9.12.2012 VASARI RUGBY AREZZO - FIRENZE RUGBY CLUB 19 – 20 (1-4) PIACENZA RUGBY - PESARO RUGBY 16 – 19 (1-4) UNION RUGBY TIRRENO - UNIONE RUGBY PRATO SESTO 12 – 28 (0-5) RUGBY VITERBO - RUGBY CLUB EMERGENTI CECINA 14 – 17 (1-4) LIVORNO RUGBY - RUGBY NOCETO 26 – 25 (4-1) C.U.S. PERUGIA RUGBY - RENO RUGBY BOLOGNA 31 – 20 (5-0) Classifica: Cus Perugia 34 Pesaro 29 Piacenza 27 Noceto 26 Prato Sesto 22 Firenze Rugby 19 Unione Tirreno 17 Viterbo 11 Emergenti Cecina 9 Livorno Rugby 9 Reno Bologna 6 Arezzo 6 Serie C Elite 9° giornata Cus Siena – Parma 5-26 Bologna – Cesena RINVIATA Jesi 70- Firenze 29-10 Unione Rugby San Benedetto – Autosica Imola 26-27 Terni – Città di Castello 84-0 Forlì 1979 RIPOSO Classifica Parma 38 Terni 32 Imola 24 Jesi 23 Forlì 21 Bologna 18 ...