Post

Visualizzazione dei post da marzo 2, 2013

Questa la classifica aggiornata al 02/03/2013 del campionato di serie C marchigiano Girone 1.

Immagine
Questa la classifica aggiornata al 02/03/2013 del campionato di serie C marchigiano Girone 1. Squadra                Punti FAINPLAST RUGBY ASCOLI 35 BANCA MACERATA RUGBY   33 RUGBY FALCONARA DINAMI 30 AMATORI RUGBY FERMO    23 SENA RUGBY ASD         12 CUS ANCONA ASD          6 ASD RUGBY FABRIANO      5 PORTO S. ELPIDIO RUGBY  1  Buon Rugby a tutti.

Intervista a una mamma del rugby

Immagine
  Pubblicato da Daniela Cevenini corsometa.wordpress.com   Allora, come è cominciata? Con il “passaparola”, è come con una famosa (ed esclusiva) marca di computer, se parli con chi lo utilizza, non ce n’è uno che ne parla male. Il figlio di una nostra amica ha provato, poi ha detto al mio “grande” (che allora aveva 7 anni) vieni a provare e così abbiamo iniziato, lui deve aver capito che era la cosa che più desiderava anche mio marito ed ha avuto il coraggio di buttarsi. Poi una volta entrato non ne è più uscito. Ora ne ho due uno in under 14 e uno in under 10. Perché dici “era la cosa che mio marito desiderava di più”? Desideravamo che facessero sport, un qualsiasi sport, non per gloria personale, ma per avere un’occasione di divertimento e di crescita con dei coetanei, e sapevamo (sempre il “passaparola”) che nel rugby avremmo trovato un ambiente meno esasperato e più tranquillo.  Poi lui è sempre stato  un grande appassionato di questo sport. M...

Grande festa di mini rugby domani al “Moretti-Della Marta”

Immagine
  Grande festa di rugby giovanile domenica 3 marzo al “Moretti-Della Marta”, dove a partire dalle ore 9:30 andrà in scena, organizzato dal Club Rugbystico Centumcellae, un Raggruppamento Regionale che vedrà impegnate ben 12 squadre. Per il torneo Under 6: Crc, Nuova R. Roma, R. Fiumicino rossa, R. Fiumicino blu. Per il torneo Under 12: Crc, Nuova R. Roma, R. Fiumicino, R. Green 86, G.S. Fiamme Oro R., Nea Ostia R., Lazio R. Jr bianca, Lazio R. Jr celeste. Il mini rugby si sta ormai segnalando come uno sport davvero divertente per i bambini ed estremamente coinvolgente anche per i genitori; i piccoli lo apprendono e praticano suddivisi nelle categorie Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12. “Tutti i bambini possono praticare questo sport – spiegano gli organizzatori – perché nel gioco i diversi ruoli valorizzano tutte le caratteristiche fisiche. Il coinvolgimento, la partecipazione, l’apprendimento contano molto di più di performance e risultato. Il mini rugby è lo s...

Il Terni Umbria Energy aspetta il Cus Siena

Immagine
  Draghi in cerca di punti promozione Ecco il Siena: comincia il rush finale per la promozione Dopo il rinvio per neve del big-match del girone con il Parma in Emilia (si recupera il 10 marzo), il primo XV del Terni Rugby si rituffa sul campionato e domenica giocherà in casa, nell’impianto di San Carlo (ore 14.30), con il Cus Siena. E’ una sfida sempre carica di significato quella che aspetta i Draghi, visto che Siena, nella scorsa stagione è stata la rivale dei rossoverdi per la promozione in serie B. Alla fine, nell’ultima gara Terni vinse, ma Siena mantenne la posizione per i punti bonus: entrambe le squadre poi accedettero ai play-off, ma non riuscirono a centrare l’obiettivo promozione. In questa stagione Umbria Energy Terni Rugby è di nuovo in corsa verso la serie B, occupando attualmente la seconda posizione dietro al Parma, con dieci vittorie e due sole sconfitte, appena un punto avanti allo Jesi, mentre Siena non è riuscita a ripetersi e si trova nel...

Disabilità e scuola sfida tra gli alunni a rugby in carrozzina Limana, domani scolari di tutta la Sinistra Piave a raduno per la giornata conclusiva del progetto di sensibilizzazione

Immagine
  LIMANA. Avvicinare e sensibilizzare i ragazzi verso il mondo delle differenti disabilità, per far capire loro le difficoltà che le persone che ne soffrono si trovano quotidianamente a dover affrontare. È il progetto “Primi passi verso la disabilità”, voluto tre anni fa dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Mel in collaborazione con i Comuni di Lentiai, Trichiana e Limana. Un progetto rivolto ai ragazzi delle scuole e che ha visto realizzare una serie di incontri durante i quali i più giovani hanno potuto esprimere le proprie curiosità direttamente alle persone coinvolte, per imparare a rapportarsi con chi ha una diversa abilità nel modo più naturale e spontaneo possibile. E domani, al Palazzetto dello sport di Limana, si terrà la giornata conclusiva dell’iniziativa, che ha visto collaborare con le scuole e i Comuni l’Unione italiana ciechi e l’Ente nazionale sordi. A guidare il progetto l’assessore al Sociale di Mel Germano Bernardi. La g...