Post

Visualizzazione dei post da febbraio 5, 2012

Tornei minirugby 2011/2012

Immagine
http://www.minirugby.it/tornei-2011-2012

Non sei buono,quando lo sport esclude.

http://www.minirugby.it/mini-rugby-grande-sport/3961-non-sei-buono-quando-lo-sport-esclude

Sport ideale,sport completo,sport per gioco.

Immagine
Proseguono nella sezione Fitness di Gazzetta.it gli interventi di Mabel Bocchi centrati sullo sport per i bambini. Gli spunti sono interessanti. Lo sport ideale Quando è il momento di fare cominciare uno sport al proprio figlio? Caratteristiche sia fisiche (altezza, peso, struttura muscolare) e fisiologiche (forza, resistenza, abilità motorie varie come coordinazione, equilibrio, agilità etc.) sono i parametri da valutare. “Dalla nascita sino ai 4–5 anni il bambino cresce essenzialmente in peso e altezza, sviluppando in modo quasi completo il suo sistema nervoso e acquisendo i cosiddetti ‘automatismi primari’, quelli che gli permettono di camminare, correre, saltare, arrampicarsi, lanciare. E’dunque proprio questo il momento opportuno per avviare vostro figlio allo sport. Il bambino ha raggiunto il grado di sviluppo e di coordinazione necessari per apprendere le tecniche sportive, vale a dire per imparare a pattinare, a sciare, ad andare in bicicletta, a giocare a calcio... Dura...

O vinco o non valgo nulla.......

Immagine
Vincere cosa significa? Battere un avversario, superare i propri limiti, ma anche superare le difficoltà. Nella vita e nello sport. Un campionato si può perdere anche per un punto all’ultimo minuto, e hai perso. Non per questo sei un perdente. Anche se la vita non è un campionato, pure nella vita si può perdere e di poco: senza essere dei perdenti. Dallo sport allora possiamo trarre qualche insegnamento. Può essere la palestra della vita? Lo sport può insegnarci a vincere come a perdere. Lo sport è gioco e agonismo e dell’agonismo non bisogna avere timore, di per sé non nuoce ai bambini; l’agonismo c’è nella vita, bisogna prepararsi a fare le cose bene, a dare rilievo alle cose decisive e anche ai dettagli. Ma lo sport deve insegnarci anche a perdere. Non si può vincere sempre e lo sportivo lo sa, sa che vincere sempre è una rara eccezione, che la norma è l’altalena dei risultati. Dinnanzi alla sconfitta ci si troverà qualche volta no? Allora sapere perdere è importante. Senza al...

Rugby siciliano: questione di ...matematica

Rugby siciliano: questione di ...matematica

Nissa Rugby – A.S.D. Miraglia

Nissa Rugby – A.S.D. Miraglia

Rugby che passione! - Famiglia Italiana

Rugby che passione! - Famiglia Italiana