Post

Visualizzazione dei post da agosto 5, 2012

Successo per il Montelago Celtic Festival: 15mila le presenze

Immagine
La maratona celtica Durante la kermesse si sono esibite in 17 concerti le migliori celtic band del panorama europeo Montelago Celtic Festival Macerata, 5 agosto 2012 - Successo per Montelago Celtic Festival : 15mila le presenze registrate . Un bilancio positivo che supera i dati del 2011. Tantissime quindi le persone che hanno preso parte alla maratona celtica organizzata da Arte Nomade con il sostegno della Regione Marche e dei Comuni di Serravalle di Chienti e Foligno . L'evento, che si è svolto sull'altopiano di Colfiorito, a Taverne di Serravalle, nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano provenienti soprattutto dalle regioni del Nord e dai Paesi anglosassoni, ha richiamato l'attenzione di tanti curiosi ma anche di appassionati provenienti soprattutto dalle regioni del Nord e dai Paesi anglosassoni. Un pubblico eterogeneo, composto da giovani, adulti e famiglie con bambini, alla ricerca...

Gran Sasso Rugby: 180Amici e Psicologi per i Popoli insieme per l'Emilia

Immagine
Grazie al contributo della società aquilana le due associazioni hanno potuto operare in Emilia, donando un camper a una famiglia bisognosa e provvedendo ai trasferimenti degli psicologi all'interno delle aree terremotate Anche una società di rugby può essere utile ad aiutare una popolazione in difficoltà, soprattutto se simile difficoltà è stata vissuta in prima persona dalla società stessa. E' con questo spirito che la Gran Sasso Rugby ha contribuito, per quanto possibile, all'emergenza terremoto in Emilia. La società della Presidente Loredana Micheli ha infatti finanziato un progetto in collaborazione con l'associazione “180Amici” di L'Aquila e l'associazione “Psicologi per i popoli” Abruzzo che ha permesso la riparazione di un camper per una famiglia di Finale Emilia che ne necessitava e ha provveduto ai trasferimenti in Emilia degli psicologi di “Psicologi per i popoli”. “Grazie a questo progetto abbiamo potuto strutturare un interven...

Rugby Perugia: Fioroni fa il punto della situazione

Immagine
A breve ricomincerà la preparazione delle squadre del Rugby Perugia per la nuova stagione. Nel frattempo la Federazione Italiana ha pubblicato i gironi delle 48 squadre del campionato nazionale di B. La Barton Cus Perugia, alla sua nona stagione nella serie cadetta, è stata inserita nel secondo. "Non ci sono sorprese - commenta Alessio Fioroni, presidente Cus Perugia Rugby - è il girone che ci attendevamo. Ciò che, invece, sarà opportuno valutare è il calendario, ovvero quali squadre andremo ad affrontare in avvio e quali alla fine del girone di andata. Saper quando si incontreranno quelle che noi consideriamo le dirette antagoniste della corsa alla promozione alla serie A è determinante in fase di preparazione e di allestimento della squadra. Al momento ciò non è possibile, ma mi auguro che i calendari escano al più presto per garantire una migliore programmazione. Per quanto riguarda la squadra, la prep...

Presto al via il campionato di rugby serie C

Immagine
Definita la composizione dei due gironi della serie C di rugby. Il Padua, inserito nel girone 2, avrà come temibili avversari i cugini dell’Audax, la Nissa e il Catania 2009 Ragusa, 3 agosto 2012 – Con i giocatori ancora in spiaggia, questa volta per riposarsi al sole dopo le fatiche dello scorso campionato e dei tornei di beach rugby, e i dirigenti che iniziano ad abbozzare i programmi per la stagione 2012/2013, il Comitato Regionale Siciliano della Federazione Italiana Rugby ha definito la composizione dei due gironi di serie C. 18 sono le squadre iscritte ma, a differenza di quanto si è fatto nelle ultime due stagioni, questa volta, nel comporre i due gironi, il Comitato Regionale ha tenuto conto del criterio di vicinorietà, invece che quello meritocratico. Nel primo girone, invece, si affronteranno Amatori Messina, S. Giorgio Reggio Calabria, Algoritmo Poseidon Messina, Union Messina, Aquile del Tirreno Barcellona P.G., Misterbianco Iron Team Palermo...

Miss Italia al Rugby club, la più bella si chiama Anais

Immagine
Eletta una giovane di 18 anni nata a Montecarlo, ma che vive a Cuneo   Anais Vasseur andrà alle prefinali di Miss Italia     E’ nata a Montecarlo e vive a Cuneo la vincitrice della tappa alessandrina di Miss Italia. Al Rugby club di Casalbagliano, nella serata voluta da Stefano Venneri con il direttore del circolo Michele Caridi, la fascia di Miss Bellezza Rocchetta, valida come pass per le prefinali di Montecatini, è andata ad Anais Vasseur, studentessa liceale, 18 anni, che ama fitness e jogging, sogna un futuro da fotomodella, ma mette «felicità e serenità» al primo posto negli obiettivi della sua vita. Ha preceduto Francesca Blanc, una biondina di Pinerolo appassionata di equitazione (diciott'anni anche per lei), e la longilinea Ylenia Cammaroto, di Torino. L’unica alessandrina in gara era Ramona Bisio, bionda viguzzolese che ha sfilato per ultima. Ci riproverà e nelle prossime tappe a difendere i colori della provincia s...