Dal grasso al grosso, l'evoluzione fisica nel Rugby
Il rugby, si dice, è formato da due gruppi distinti di persone: coloro i quali trasportano il pianoforte (gli avanti) e coloro i quali lo suonano (i trequarti). Mi è stato chiesto perchè una volta i rugbysti erano, in larga parte, uomini un po' in sovrappeso, brutti e ignoranti, insomma dei giganti dal cuore buono (mica tutti) pronti ad incornare anche un muro se fosse stato necessario. mentre quelli di oggi sono degli adoni dal fisico pazzesco . Effettivamente la stragrande maggioranza dei giocatori che vediamo scendere in campo oggi sono dei corazzieri di almeno un metro e ottanta, dai fisici mozzafiato e pure bei ragazzi: "non sarà mica che il doping adesso c'è anche nel rugby?". Fregnacce , è la risposta di pancia: l'unico doping che abbia mai visto nelle infermerie è la birra alla spina. Doping a parte, che purtroppo è presente in ogni disciplina sportiva (ping pong e curling compresi), con la testa tenterò di spiegare cosa è ...