Il rugby: sport adatto anche ai giovanissimi Sempre più bambini praticano il rugby. Questo sport è utile per lo sviluppo fisico e psicologico, sviluppando rispetto per gli altri e sicurezza in sé stessi

La scelta dello sport da far fare ai propri figli, che sia singolo o di squadra, mette a volte in difficoltà i genitori. Il rugby , anche se non è tra i più conosciuti, è una disciplina sportiva sempre più in voga fra bambini e ragazzi e ha caratteristiche importanti per lo sviluppo psicofisico di chi lo pratica. A differenza di quanto si può pensare, il rugby non è specifico per ragazzi e bambini robusti, ma può essere praticato con successo da chiunque in quanto i ruoli all’interno della squadra, sono differenti e a ciascuno corrispondono caratteristiche fisiche specifiche. Si tratta di uno sport (nato nel Regno Unito e sviluppatosi alla fine dell’800) che sviluppa sia il fisico sia la mente e risulta propedeutico allo sviluppo armonico di tutto il corpo, dalle spalle, alle braccia, alla schiena, alle gambe, alle caviglie. Ha inoltre il grande pregio di puntare molto sull’aggregazione, sullo spirito di squadra e, di conseguenza sviluppa quei concetti di solidarietà,...