Post

Visualizzazione dei post da novembre 23, 2012

Il programma del week end rugbystico umbro-marchigiano-romagnolo,buon divertimento.

Immagine
Il programma del week end rugbystico umbro-marchigiano-romagnolo,buon divertimento. Serie C Marche 6° giornata - ore 14.30 Ascoli – Falconara Porto Sant’Elpidio - Sena Fabriano - Ancona Banca Macerata RIPOSO Fermo RIPOSO Classifica Macerata16 (-4) Falconara 11 (-8) Ascoli 10 Sena 3 (-8) Fermo 2 (-8) Ancona 1 Porto Sant'Elpidio 0 (-4) Fabriano -8 (-8) Serie C Marche Romagna 6° Giornata  ore 14:30 Fano Rugby - Rugby Club San Marino    Meldola Rugby - Misano Rugby   Rimini Rugby - Ravenna RFC       Faenza Rugby - Valmetauro Titans Rugby SERIE C Umbria Marche 7° andata - ore 14.30 Rugby Foligno - Gualdo&Nocera Rugby Perugia Senior - Amatori 2003 Perugia Guardia XV - Rugby Gubbio Moscosi 2008 - Unione Orvietana Cus Camerino RIPOSA

Il Sena Rugby e' pronto per affrontare la difficile trasferta in quel di Porto Sant'Elpidio.

Immagine
Domenica 25 novembre Il Sena affronterà il Porto Sant’Elpidio in una importantissima trasferta. Il Sena dovrà vincere per confermare i buoni risultati dell’inizio di campionato e dimostrare che le sconfitte di Falconara in trasferta e con il Fermo in casa, sono episodi che possono capitare senza diventare un vizio. Il campionato di rugby di serie C Marche riprende dopo due settimane di fermo in occasione dei test match della nazionale. In testa alla classifica il Macerata riposa, mentre Ascoli e Falconara si affrontano in uno scontro diretto, per il Sena è l’occasione per riprendere contatto con la testa della classifica. Il Porto Sant’Elpidio Rugby è una squadra di tutto rispetto che si presenta nell’assetto attuale in seguito alla fusione alla pari con la squadra seniores dei Praetoriani Recanati rappresentando una novità sia sul fronte societrario che sul fronte tecnico. Il nuovo allenatore è Marco Montesi, Coach dalla provata esperienza che vanta un medagl...

Rugby: Miwa Energia Benevento, il programma del weekend

Immagine
Ferma la serie B (causa Nazionale), riprendono nel weekend le attività del settore giovanile. La formazione Under 14 sarà impegnata sabato 24 novembre dalle ore 16 in un concentramento che si svolgerà sul campo del IV Circolo tra Miwa Energia Benevento, Alcott Napoli Rugby e padroni di casa. La formazione Under 16 è attesa domenica 25 novembre con fischio di inizio alle 11 sul campo dell'Appia Rugby Roma. E' stato invece rinviato al 2 dicembre il 3° turno di Coppa Italia Seven che vede impegnata la squadra femminile e che avrebbe dovuto svolgersi domenica 25 novembre. Le ragazze sannite dunque torneranno in campo tra 2 settimane. Confermata la sede di Cosenza.

Il rugby divorzia dal Veneto. Con sgarbo romano

Immagine
La Fir crea la delegazione regionale: ignorato però il referente triestino indicato dalla maggioranza dei club. TRIESTE. Addio Comitato interregionale delle Venezie, il “vecchio” Civ che chiunque mastichi rugby da queste parti conosce e bene: cambia volto l’organizzazione federale a Nord Est. E non senza polemiche, con uno sgarbo fatto da Roma a Trieste e alla gran parte dei club regionali. Ma andiamo con ordine. Il nuovo corso federale (il neo presidente Alfredo Gavazzi è subentrato a settembre a Giancarlo Dondi) ha infatti deciso lo scorporo dei comitati interregionali: per le regioni con meno di 10 società pienamente attive sono state attiva...

Arte, lavoro e rugby per un carcere più umano

Immagine
  Fonte: lastampa.it Un milione di euro dalla Compagnia di San Paolo per 28 progetti maria teresa martinengo torino Un milione di euro per formazione, miglioramento delle condizioni di vivibilità, cultura e creatività: la Compagnia di San Paolo ha deliberato il proprio impegno nei confronti dell’universo carcerario del Piemonte e di Genova: un ambito «scomodo» ma che necessita di attenzione e per questo identificato da tempo come una delle sue aree di intervento. I 28 progetti di associazioni, cooperative ed enti locali che saranno finanziati (su 73 presentati) sono quelli che più aderiscono alle linee guida individuate per il 2012 e vanno nella direzione di restituire senso di responsabilità e nuove prospettive di reinserimento ai detenuti. In pratica, prosegue il percorso sostenuto dalla Compagnia che ha portato la Casa Circondariale di Torino ed altre del territorio piemontese ad accogliere progetti considerati modello. Le proposte T ra...