Cresce il rugby nelle Marche: quintuplicato in dodici anni il numero dei rugbisti marchigiani

Fra le prime dieci regioni italiane in fatto di numero di rugbisti. Questo l’ultimo dato marchigiano che ha visto nella sola stagione sportiva 2011/2012 ben 2688 tesserati, nona regione, addirittura davanti all’Abruzzo, territorio in cui la palla ovale da sempre è religione. Che la crescita del movimento nelle Marche fosse in ascesa era sotto gli occhi di tutti, ma difficilmente si poteva immaginare una crescita esponenziale di questo tipo. Dalla stagione 2000-2001 di fatto non si è mai arrestata e ha davvero dell’incredibile se si pensa che dodici anni fa si contavano appena 470 tesserati. A fare la figura del leone fra le province della regione è Ascoli assieme a quella di Fermo, con ben 801 giocatori, a cui seguono Ancona, 757, Pesaro e Urbino, 717, e Macerata con 413. Una crescita numerica dovuta alla nascita di non poche società e a cui ora dovrà fare seguito la crescita dei club stessi, come spiega il presidente del Comitato Regionale Maurizio Longhi: «Ci...