Post

Visualizzazione dei post da febbraio 4, 2013

Jesi batte Imola e avvicina i Draghi in classifica generale.

Immagine
Jesi vince il recupero dell'8° giornata contro Imola (35-10) e si porta a un solo punto dai Draghi che occupano la seconda posizione in classifica nel campionato di serie C girone Elité. Vittoria con punto di bonus per i marchigiani che salgono così a quota 42, mentre Imola resta a 31. In testa sempre Parma contro cui la stessa Jesi dovrà recuperare un'altra partita il 24 febbraio in trasferta. Il campionato riprenderà domenica prossima, 10 febbraio, dopo la sosta per il Sei Nazioni con la splendida vittoria dell'Italia all'Olimpico contro la Francia. L'Umbria Energy Terni Rugby sarà di scena al San Carlo contro il Cesena. Classifica Rugby Parma 1931 S.C 53 (*) Rugby Terni 43 (*) Rugby Jesi 42 (*) Rugby Forlì 31 (*) Imola Rugby 31 (*) Cesena Rugby FC 24 (*) Rugby Bologna 23 (*) Cus Siena Rugby 21 U.R. San Benedetto 19 U.S. Firenze 12 Città di Castello Rugby 10 (*) = 1 partita da recuperare Partite 3° giornata ritorno Imola Rugby - U.S. Firenze 1931 Rugby ...

Serie C lombardia Rugby Milano - Casalmaggiore 27-23

Immagine
Marcatori : 4' meta Pisano (trasformata da Vescovini), 10' drop Prevedello, 23' calcio piazzato Vescovini, 4' st meta Fofana (non trasformata), 9' meta Pisano (non trasformata). Rugby Casalmaggiore : Dondi, Giovanetti (1' st Rubes), Squarza, Disbas, Grassi, Sea, Franzoni, Luna, Prevedello, Vescovini, Pisano, Zorzi, Ilie (1' st Ruzzi), Esposito (20' st Caleffi), Fofana. All. Vescovini-Dalla Chiesa. Arbitro : Dabusti. MILANO — Sconfitta dal sapore amaro quella maturata dal Rugby Casalmaggiore sul campo del Rugby Milano: un ko arrivato solamente nel finale ed in inferiorità numerica, dopo una prima parte di gara condotta anche con buoni vantaggi. Una buona prima frazione non è bastata alla squadra di Vescovini e Dalla Chiesa per trovare la terza vittoria consecutiva: con un buon gioco alla mano e la capacità di mettere in ritmo i corridori, i casalaschi sono presto passati in vantaggio con la meta di Pisano trasformata da Vescovini al 4...

Il Sena partecipa alla grande crescita di questo sport

Immagine
Il primo week-end di febbraio è stato memorabile per gli appassionati di rugby di Senigallia e di tutta Italia Per il Sena, che da anni si sta impegnando con la prima squadra in serie C Marche, era previsto un riposo, ma nel rugby non si sta mai fermi. La prima soddisfazione è venuta dal settore delle giovanili. Quattro giocatori del Sena che si allenano due volte alla settimana al Sena Park in via del Rosciolo 23 sono stati convocati dal Tecnico Regionale Salvatore Rea nelle rappresentative Marche al Festival delle Regioni Uder 16 e Under 15 che si è giocato Sabato 2 Febbraio allo Stadio Oasi di San Giovanni Teatino in provincia di Chieti. Sono Nicolò Rocchetti , Enea Cimarelli e David Marchetti, nati nel 1998, a cui si aggiunge Dario Gobbetti nato nel 1997. Il venerdì i giovani del Sena si allenano a Pesaro dove giocano con ottimi risultat...

Il Festival delle Regioni Under 15 a Colorno: vince l'Emilia-Romagna

Immagine
  Una splendida giornata di sole ha incorniciato la seconda tappa del Festival delle Regioni Under 15 che ha è andata di scenda ancora una volta sugli impianti sportivi del Rugby Colorno. Una folta schiera di giovani e talentuosi rugbysti calsse 1998 si sono presentati domenica mattina per dare prova delle proprie potenzialità.  Il festival delle regioni è l’occasione per molti promettenti ragazzi provenienti da Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia e Liguria di esibire tutte le proprie doti tecniche all’interno delle selezioni regionali.  Tutte le formazioni hanno mostrato un bel gioco di squadra e ogni atleta ha dimostrato di meritarsi l’onore di fare parte della compagine che raccoglie i giocatori più forti della propria regione.   Alle 11 il kick-off  ha visto protagoniste sul Maini le formazioni di Liguria e Lombradia, quest’ultima riesce a conquistare la vittoria 0 – 12. In contemporanea sul P.Pavesi parte fortissima l’Emilia-Romagn...

Arechi rugby, attenzione al settore giovanile „ Arechi rugby, "stage" rivolti ai più piccoli La squadra salernitana, approfittando della sosta, si concentra sul settore giovanile “

Immagine
Arechi rugby, attenzione al settore giovanile „ Secondo stop del campionato campano-calabro per l'Arechi Rugby, in vista dell'inizio del 6 Nazioni, che vedrà l'Italia affrontare a Roma la Francia. Per i Dragoni questa è l'occasione giusta per dare il via alle attività dei settori giovanili, settore in ampia crescita a livello nazionale grazie anche alla grande pubblicità fornita dalla stessa Nazionale Italiana. Per il sodalizio gialloblu del presidente Roberto Manzo questa attività sarà fondamentale per permettere alla società di avere un futuro solido e permettere al movimento ovale salernitano e campano di crescere ancor più velocemente: "L'attività giovanile - afferma il presidente - è il fondamento principale di una buona società sportiva, ancor più importante se si tratta di uno sport ancora troppo poco evoluto nella nostra città come il rugby. Il nostro obiettivo è sicuramente quello di fare in modo che tutti i bambini possano cimenta...

Rugby in carrozzina. Nazionale in campo per le qualificazioni agli Europei

Immagine
Presto sull'aereo che li porterà in Irlanda, per conquistare uno dei due posti in palio per i prossimi Europei di Anversa, i 12 rugbisti azzurri di coach Rene Schwarz. Intensa e meticolosa la preparazione atletica all'ultimo raduno padovano .superabile.it ROMA - Si avvicina la prima tappa importante per la Nazionale di Rugby in Carrozzina, nata da poco più di due anni, ma già con ambizioni da grande: al Gormaston College di Dublino, dal 7 al 9 febbraio, per due fortunate tra Italia, Irlanda, Repubblica Ceca e Olanda si spalancano le porte degli Europei di rugby, in calendario il prossimo mese di agosto ad Anversa (BEL).  Per la dozzina di atleti che compongono la rosa azzurra, sotto la guida del coach Renè Schwarz, reduci da un intenso programma di allenamenti e proiezione delle partite londinesi, osservato al recente raduno alle Terme di Galzignano, sarà il primo appuntamento agonistico sanzionato dall'organismo internazionale. Questi i ragazzi convocati...

Per i Vikings una lezione di rugby!

Immagine
                                 Foto: Filippo Alimenti Doveva essere uno scontro al vertice tra la seconda, l’Empoli, e la terza in classifica, i Vikings Chianciano, per il secondo posto in campionato, ma la differenza tecnica vista in campo e di risultato non rende giustizia dei valori e della partita vista. La partita giocata al campo Castagnolo comincia con l’Empoli con il vento a favore che subisce da subito la forte pressione territoriale dei padroni di casa, chiusi nei ventidue non riescono ad uscire ma al 5’ con un calcio di liberazione mal controllato dalla difesa dei Vikings, anche a causa del terreno allentato da una leggera nevicata notturna, l’Empoli realizza la prima meta trasformata, la partita riprende con i Vikings che dominano nel possesso e territorio ma commettono un’infinità di errori, specialmente facendo ...