Presto sull'aereo che li porterà in Irlanda, per conquistare uno dei
due posti in palio per i prossimi Europei di Anversa, i 12 rugbisti
azzurri di coach Rene Schwarz. Intensa e meticolosa la preparazione
atletica all'ultimo raduno padovano
.superabile.it
ROMA - Si avvicina la prima tappa importante per la Nazionale di Rugby
in Carrozzina, nata da poco più di due anni, ma già con ambizioni da
grande: al Gormaston College di Dublino, dal 7 al 9 febbraio, per due
fortunate tra Italia, Irlanda, Repubblica Ceca e Olanda si spalancano le
porte degli Europei di rugby, in calendario il prossimo mese di agosto
ad Anversa (BEL). Per la dozzina di atleti che compongono la rosa
azzurra, sotto la guida del coach Renè Schwarz, reduci da un intenso
programma di allenamenti e proiezione delle partite londinesi, osservato
al recente raduno alle Terme di Galzignano, sarà il primo appuntamento
agonistico sanzionato dall'organismo internazionale. Questi i ragazzi
convocati dal tecnico Schwarz: Alen Corbatti, Ahmed Rourahi, Nicolò
Toscano, Giuseppe Testa, Massimo Guatelli, Antonio Cozzolino, Alberto
Danzi, Paolo Sacerdoti ed il capitano Davide Giozet. "Il programma dei
prossimi mesi potrà essere formulato in rapporto a come sarà l'esito del
torneo di qualificazione di Dublino - dice Claudio Da Ponte, Team
Manager della Nazionale -, ma sarà comunque suddiviso in momenti di
perfezionamento tecnico in relazione alla disputa di incontri ufficiali e
momenti dedicati anche al reclutamento di nuovi atleti e diffusione del
movimento. Il Veneto, dove un secolo fa si è radicato il gioco del
rugby in piedi, e il Friuli Venezia Giulia, rappresentano per ora le
zone da dove provengono la maggior parte degli atleti, ma numerose sono
le richieste di interesse da diverse parti d'Italia e ciò fa ben sperare
per lo sviluppo del movimento in tutto l'ambito nazionale".
Poi, a proposito della trasferta di Dublino: "Il Team è molto eccitato
per questo appuntamento - continua Da Ponte-, si sono preparati
affrontando alcuni test match non ufficiali. Sappiamo che dobbiamo
ancora lavorare duro per arrivare al livello delle altre squadre in
ranking, ma questa è una grande opportunità per noi, so che i giocatori
ed il coach faranno tutto il meglio possibile. Saranno tutte grandi
sfide, ma il primo match contro l'Olanda dirà la verità sulle nostre
possibilità di candidarci per gli Europei di Anversa". (A cura del Cip)
(4 febbraio 2013)
Il programma del Torneo di Qualificazione di Dublino:
7 febbraio
18:00 Opening Ceremony
18:15 Ireland vs. Czech Republic
20:00 Netherlands vs.
Italy
8 febbraio
11:00 Ireland vs.
Italy
13:00 Netherlands vs. Czech Republic
18:00 Ireland vs. Netherlands
19:45
Italy vs. Czech Republic
9 febbraio
14:00 Bronze Medal Match - 3 vs. 4
16:30
Championship Match - 1 vs. 2
Commenti
Posta un commento