Convocazione per costituzione Consiglio Direttivo Adria Rugby Club A.S.D .
Nel ringraziare tutti i
presenti e gli assenti che hanno cortesemente provveduto a darne
preventiva comunicazione, per opportuna informazione col seguente
comunicato ufficiale si da comunicazione riguardo gli esiti della
riunione in oggetto.
Ordine del giorno :
- obiettivi
- ruoli
- suddivisione incarichi e collaborazioni
- ratifica nomina nuovi Soci Ordinari e nomina nuovi Soci
- Soci dirigenti
- Socio non dirigente
- Socio Onorario
- nomina Consiglio Direttivo
- proposta Vlilladose Rugby Junior
Alle ore 20:30 il D.G.
Mazzetto Pierangelo ha dato via alla consultazione fornemdo un quadro
sulla situazione attuale in relazione alle attività della società.
- obiettivi
Come da programmazione
iniziale i siti di Cavarzere, Adria e Corbola sono operativi
nonostante alcune defezioni degli educatori inizialmente disponibili
( Sebastano Braghin > Volontario Esercito Italiano ).
Particolare attenzione è
attualmente rivolta a Corbola dove è già stato presentato il
programma di lavoro con la locale scuola materna di S.Maria in Punta
che – secondo la proposta –andrà ad inserire durante l’orario
scolastico del mattino la nuova esperienza di attività psicomotoria
di base riservata agli allievi dell’ultima classe.
In previsione un
intervento coordinato su tutto il Basso Polesine e sono gia state
avviate consultazioni e contatti con le Amministrazioni comunali del
territorio, con l’obiettivo poter rendere continuativa l’esperienza
ed offrire la possibilità di non interrompere l’attività ludica
non agonistica anche dopo gli interventi nelle scuole, con
disponibilità di spazi adeguati (al coperto) a titolo gratuito.
L’interesse e la
disponibilità suscitate nei contatti già presi sono lusinghiere ed
il via al programma è imminente.
L’obiettivo che ha
trovato appoggio e incoraggiamento da parte del Comm. Francesco
Zambelli – presidente della CZ Rugby Rovigo Delta ha già preso
forma con la sottoscrizione dell’accordo di piena collaborazione
tra Adria Rugby Club, Villadose Rugby Junior e CZ Rugby Rovigo Delta.
In forza dello stesso già
gli atleti del’ Adra Rugby Club stanno indossando le maglie degli
appartenenti al sodalizio e in base all’età hanno già disputato
incontri nelle rispettive categorie con esiti degni di nota.
Il primo “steep”
che la Società si era prefisso è da considerarsi raggiunto.
Il numero dei tesserati
sta incrementandosi ad ogni allenamento e anche se - per problemi
diversi - non è stato possibile tesserare tutti sin dall’inizio ,
si sta procedendo di buon passo nel rispetto assoluto delle
disposizioni federali.
A tal scopo è già
operativo dai primi di settembre il programma che permette a tutti
gli atleti che intendono tesserarsi offendo l’opportunità
sostenere la visita medica per il certificato di idoneità richiesto
dalla Federazione e dal CONI con agevolazioni particolari.
- ruoli
L’incremento, auspicato
ma non previsto nelle dimensioni attuali, impone una riflessione
attenta sulle effettive capacità riguardo a ruoli e competenze .
La partecipazione e
l’apporto di forze nuove è assolutamente indispensabile.
Nessuno è esente
dall’impegno di nuovi coinvolgimenti e di reclutamenti, nel
frattempo con l’avanzare ed il proliferare delle attività una
suddivisine di ruoli e competenze è necessaria ed indispensabile.
E’ stata questa la
motivazione principale di accoglimento della proposta dei soci
sostenitori:
preso atto che la
costituzione di un Consiglio Direttivo è fattore chiave, in deroga a
quanto stabilito dall’ Atto Costitutivo della Società, i Soci
Sostenitori propongono che i membri vengano indicati ed accettati
quale parte dello stesso in base a disponibilità e competenze
personali.
Anche i Soci Fondatori
che intendono farne parte concorreranno in modo paritario : viene
stabilito infatti che la quota di adesione in qualità di Consigliere
sia quantificata in tassa annuale da versare alla Società
corrispondente ad una cifra non inferiore a 100,00 €. Tale somma
non dovrà essere necessariamente in denaro ma potrà altresì venire
computata e calcolata in apporto di tempo e d’opera.
Gli astanti hanno
approvato all’unanimità la proposta.
3.
suddivisione
incarichi e collaborazioni
Si sono resi disponibili
i Sigg. come da elenco sotto riportato assumendosene responsabilità
ed oneri da ciò derivanti : Amigoni Armando, Braghin Massimiliano,
Carlini Tonino, Ceccolin Giulio, Franzoso Franco, Gennari Giancarlo,
Lopezi Matteo, Mazzetto Pierangelo, Mottaran Laura.
Secondo i criteri sovra
definiti è stata formulata la proposta di Consiglio Direttivo come
sotto riportato.
|
Gennari Giancarlo
|
Consiglio
di Presidenza
|
C
O
N
S
I
G
L
I
O
D
I
R
E
T
T
I
V
O
|
|
Mottaran Laura
|
||
|
Mazzetto Pierangelo
|
||
|
Franco Franzoso
|
||
|
Spada Gianfranco
|
|
|
|
Boscolo Cinzia
|
|
|
|
Uff. Sicur Studio
|
|
|
|
Matteo Lopezi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ceccolin Giulio
|
|
|
|
|
|
|
|
Carlin Tonino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Amigoni Armando
|
|
Le mansioni non assegnate e altre
proposte di interventi di collaborazione sono da intendersi come
disponibilità aperta per tutti coloro che intendono proporsi e
presentare la propria candidatura e/o idea di partecipazione anche in
altre forme non previste.
Le proposte andranno ad
integrare l’organco sovra esposto per essere sucessivamente
ratificate alla prossima Assemblea della Società che sarà indetta
quanto prima dove il punto 8 del presente Odg (nomina
Consiglio Direttivo) sarà inserito.
4. L’esperienza
che i nostri ragazzi hanno potuto vivere partecipando unitamente ai
piccoli atleti della A.S.D. Villadose Rugby Junior è stata
certamente positiva. Nessun timore reverenziale da parte nostra che
supportata da una maggior esperienza dei ragazzi di Villadose hanno
dato via a competizioni degne di attenzione.
Evidente – come ha
messo in luce l’avvicendarsi delle gare – che l’amalgama
crescente tra i due gruppi era alla base di risultati sempre più
soddisfacenti per le formazioni in campo. Di qui l’idea di dar modo
ai ragazzi di conoscersi e mettre assieme a frutto le capacità nel
collettivo.
Le diverse categorie
attualmente si allenano divise su campi diversi, con i propri
educatori ed in orari differenziati per le esigenze logistiche di
ciacuna delle due società.
Ratifica
nomina nuovi Soci Ordinari e nomina nuovi Soci
e
5. Soci
dirigenti ,
6. Socio
non dirigente,
7. Socio
Onorario
Il Consiglio di
Presidenza ha approvato - dando il nulla osta per il tesseramento -
con qualifica di Dirigenti della Società e la qualifica di Soci
Ordinari dei Sigg.ri:
- Zanca Stefano; b ) Ceccolin Giulio; c) Lopezi Matteo:
d) Alla nomina
di Socio Ordinario e Medico Sociale delle Dott.ssa Boscolo
Cinzia.
E’ stata altresì
accolta allìunanimità da parte di tutti i presenti la proposta di
candidatura del Sig. Stefano Bettarello come Socio
Onorario dando mandato al Sig. Maszzetto Pierangelo per la
comunicazione e - dopo l’accettazione - per le modalità di
investitura.
- proposta A.S.D. Villadose Rugby Junior
Nel rispetto delle
esigenze di ciascuno è nata tra le parti una soluzione :
- nei giorni di martedì e giovedì gli atleti dell’Adria Rugby Club A,S,D, che sono in numero inferione, possono effettuare un allenamento congiunto con i ragazzi di Villadose.
L’orario
di allenamento è dalle ore 16:30 alle 18:00 a Villadose.
La
partenza da Adria verrebbe organizzata con partenza alle ore 16:00
per coloro che non possono usufruire di trasporto proprio (genitori
che li accompagnino);
il
rientro (dopo allenamento e doccia ) è previsto all’incirca per le
ore 19:30 , ad Adria ( salva altra disponibilità di genitori che
intendano recarsi a Villadose per prenderli).
- Per le categorie under 8, under 10 e under 12 al venerdì, sempre presso gli impiandi della società di Villadose, tutti i nostri ragazzi e quelli del Villadose avranno la possibilità di effettuare un allenamento settimanale congiunto.
In
entrambe le situazioni gli educatori di Adria e di Villadose saranno
in campo e condurranno assieme l’attività in modo da sfruttare la
possibilità di un numero maggiore di presenze che permetterà un
lavoro completo e la composizione di formazioni amalgamate e più
competitive .
Il parere sia tecnico che
gestionale è stato positivo e motivato da:
- opportunità di lavoro a ranghi completi con consguenti vantaggi di partecipazione e di attenzione:
- opportunita di avvalersi di strutture ( campi, docce, ristoro) adeguati e accoglienti che – momentaneamente – la nostra Società non ha a disposizione:
- concretizzarsi dell’accordo di collaborazione sottoscritto dalle Società ( Adria Rugby Club A.S.D, A.S.D.Villadose Rugby Junior e CZ Rugby Rovigo ) in termini reali, con conseguenti vantaggi per le Società e sicure soddisfazione dei nostri atleti che manterranno comunque la loro identità ( sono, restano e saranno tutti tesserati dell’ Adria Rugby Club A.S.D.) fin tanto che la nostra Società perseguirà le finalità attuali rivolte alle cat. Under 6, Under 8, Under 10 , Under 12 e Under 14.
L’
organizzazione delle uscite verrà comunicata ai Sig. Genitori con
programmi e modalità relative, contado – ovviamente – nella
partecipazione di tutti.
Varie
Su
autorizzazione del Sig. Presidente i presenti sono stati aggiornatoi
in merito a :
- L’incontro fissato presso il Comune di Adria alla presenza del Sindaco, dell’assessore allo Sport e della Dirigenza della U.S.D. .Adriese 1906 per la proposta di convenzione - che andrà a sostituire quella attualmente in essere per utilizzo e concessione del campo da gioco situato in Via Parco del Delta ad Adria a favore della Socità Sportiva Adria Rugby Club A.s.d..
- Degli sviluppi positivi sulle trattative che Mazzetto e Franzoso stanno portando avanti per la concessione ventennale di una struttura in esclusiva per il rugby sulla quale ancora per qualche settimana le parti hanno concordato di mantenere la massima riservatezza.
- Concludendo il Presidente Gennari ha espresso le sue congratulazioni a Franzoso F. e a Braghin S. che
hanno
conseguito il tesserino di educatore di 2° momento che permette loro
di iscriversi ai corsi di Allenatori F.I.R. di 1° livello e
agli istruttori Ceccolin G. e M. Lopezi che parteciperanno al
prossimo corso per Educatori . L’apprezzamento si è concluso
con una punta di giustificato orgoglio per il lusinghiero
comportamento dei nostri piccoli atleti, autori di molte
realizzazioni durante gli incontri di domenica e la presenza
esemplare dei genitori che la società ospitante non ha mancato di
sottolinaere con compiacimento.
In tale
contesto sottolinando la ormai indispensabile necessità di una
divisa da gioco, il Presidente ha dato incarico per l’acquisto di
pantaloncini e calzettoni , offrendo la propria sponsorizzazione
pubblicitaria per le magliette.
La vice
presidente Mottaran L. si è aggregata all’iniziativa offrendo –
a sua volta – pari sponsorizzazioni per un’ altra dotazione.
Con i
ringraziamenti e gli auspici di trovare almeno altri tre sensibili
sostenitori che ci permettano di equipaggiare tutte le 5 (cinque )
formazioni che si stanno andando a comporre, la riunione ha avuto
termine alle ore 22:30.
Adria
Rugby Club A.S.D.
La
Segreteria
Commenti
Posta un commento