Rugby Città di Frascati: Livio Paladini allenerà la serie B
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Al
cuor non si comanda. E così, come accaduto a suo padre Paolo (che è
tornato nel ruolo di direttore generale), quando a coach Livio Paladini è
stata proposta la possibilità di tornare ad allenare la prima squadra
della sua Frascati non ci ha pensato un attimo. O meglio, per
correttezza ha voluto prima parlarne al suo padrino di battesimo, quel
Luciano Bronzini che aveva meravigliosamente condotto il primo XV
giallorosso nelle ultime due stagioni. «Siamo molto amici ed ho voluto
appurare la sua posizione personalmente: quando mi ha confermato che si
sarebbe voluto fermare, ho iniziato a valutare la possibilità del mio
ritorno». Paladini aveva allenato quattro anni a Frascati (centrando due
play off) prima di vivere un'esperienza molto positiva di tre stagioni
al Cus Roma. «E' molto diverso allenare qui a Frascati, da frascatano -
spiega l'allenatore -. L'emozione di poter guidare di nuovo questa
squadra è forte anche perché la responsabilità di far bene nella propria
città è maggiore e questo ti porta via maggiori energie. Cercherò di
tirar fuori il massimo dai ragazzi». Il lavoro di Bronzini gli ha
lasciato in eredità una squadra giovane e reduce da un grande secondo
posto nella scorsa annata. «Io e Luciano abbiamo caratteri diversi e
quindi ognuno in campo esprime la sua personalità - spiega Paladini -.
Lui ha fatto davvero un lavoro perfetto con questo gruppo che è composto
da diversi ragazzi, a differenza di quello "più maturo" come età che ho
avuto a disposizione al Cus Roma. Le potenzialità per fare un'ottima
stagione ci sono tutte e proveremo a fare un campionato di vertice,
senza nasconderci. Ma siamo consci che ripetere l'ultima stagione non
sarà facile e richiederà il massimo impegno. Per avere una certa
continuità con il lavoro dello scorso anno ho voluto fortemente la
presenza di una risorsa preziosa come Alejandro Villalon (già direttore
tecnico e vice di Bronzini nella scorsa annata, ndr) all'interno del mio
staff dove ci sarà anche Luciano Mazzi». La nuova serie B potrebbe
presentare una novità nella prossima stagione. «Forse verranno creati
due gironi da sei squadre, invece di quello unico del sud Italia, per
alleggerire i costi di gestione delle società con una prima fase e i
successivi play off. Ma attendiamo le decisioni ufficiali della
Federazione - conclude coach Paladini - e poi faremo i nostri commenti».
Alloggio Durante il periodo di svolgimento del corso gli atleti possono alloggiare in college oppure in famiglie attentamente selezionate . Partenze dai principali aeroporti italiani, con accompagnatore In questi giorni si stanno formando gruppi di atleti in partenza da vari aeroporti (Venezia, Milano, Torino, Bologna, Pisa, Roma, Napoli, Bari, Catania), i quali saranno accompagnati e costantemente seguiti da nostri esperti supervisori italiani. I supervisori fin dalla partenza saranno sempre disponibili per ascoltare le esigenze dei bambini e dei ragazzi, in ogni momento della loro giornata. Incontri informativi Nelle prossime settimane visiteremo alcuni club italiani e ci rendiamo disponibili per un incontro informativo con le famiglie interessate anche presso il vostro club. Per maggiori informazioni le famiglie dei giocatori possono visitare il sito www.playrugby.it e sono invitate anche a contattarci direttamente via email ...
Rugby Frascati: un week-end pieno di soddisfazioni „ Un altro fine settimana da ricordare. Il Rugby Città di Frascati, per bocca del presidente Antonio Colleluori e del direttore generale Pierluigi Gentile, applaude le varie selezioni del club che si sono distinte nello scorso week-end. «Io e il presidente - sottolinea Gentile - vorremmo fare vivissimi complimenti alla prima squadra e a tutto lo staff per la splendida vittoria ottenuta a Rieti, spingendoli a chiudere il discorso salvezza già domenica prossima nella gara interna contro la Partenope e facendo un "in bocca al lupo" ai due infortunati Francesco Orlando, detto "Cucciolo", e l'altro ragazzo della Under 20, Francesco Menna». In effetti il Primo XV ha "sbancato" il capoluogo reatino grazie a un 34-23 preziosissimo che ha consentito ai giallorossi di allungare a +7 nei confronti del Segni e del Messina che sono attualmente appaiate al penultimo posto. E la sfida di domenica contr...
Commenti
Posta un commento