Per l’Avellino Rugby profumo di B
Una folta delegazione dell’Avellino Rugby si è recata, domenica
scorsa, al Pacevecchia di Benevento, per assistere alla semifinale play
off, che vedeva opposta la Miwa Energia Benevento ed il Valsugana Rugby
Padova. Gli irpini hanno portato fortuna ai sanniti, visto che i
biancoblu si sono aggiudicati il primo round, vincendo meritatamente,
22-12, dieci punti di vantaggio che dovranno difendere con le unghie e
con i denti nel retourn match di domenica prossima 2 giugno, che si
svolgerà a Padova.
C’era
il pubblico delle grandi occasioni nell’impianto sportivo beneventano:
almeno ottocento le presenze, tra cui quella del presidente della Fir
Campania, Fabrizio Senatore, ma anche tanti addetti ai lavori non hanno
voluto mancare all’evento. La giornata rugbistica della pattuglia
avellinese, è poi proseguita sempre in terra beneventana: infatti si è
spostata al Francesco Compagna dove il IV Circolo affrontava l’Alcott
Amatori Napoli. I gialloblu del presidente e allenatore Lorenzo De Vanna
dovevano difendere lo 0-22 del Collana per approdare per la seconda
volta consecutiva in finale: traguardo raggiunto pur soccombendo per
12-22.
Domenica se la vedrà a Santa Maria Capita Vetere con l’Amatori Torre del Greco. Continuano intanto, gli allenamenti per l’Avellino Rugby, nonostante le impervie condizioni atmosferiche. Il programma di atletica, portato avanti dall’allenatore Caliano e dal direttore tecnico Bianco, è proseguito regolarmente: domani terminerà la prima parte del programma poichè venerdì 31 maggio al campo Coni comincia Sportdays:de si sblocca, la trattativa del Santo Spirito/Manganelli – previsto un nuovo incontro a Palazzo di Città – è intenzione della società avellinese trasferire gli allenamenti al parco. In caso contrario si dovrà aspettare il 16 giugno, ultimo giorno della kermesse, per ricominciare.
OBIETTIVO - L’obiettivo dell’Avellino Rugby rimane quello di avvicinare nuove leve alla disciplina . In passato molti curiosi si sono avvicinati, alcuni hanno provato e sono rimasti, alcuni hanno tentato ma non si sono appassionati. Il mercoledì ed il venerdì, ma anche nei weekend, a partire dalle ore 17.30, sono stati organizzati dei turni, dove i ragazzi della squadra saranno pronti a soddisfare la curiosità dei più piccini ma anche dei più grandi. Dalla spiegazione delle regole alla dimostrazione delle fasi da gioco, dalla storia undicennale del club, al programma per la prossima stagione, ai prossimi appuntamenti che dovrebbero iniziare con la festa prevista per sabato 29 giugno: in quell’occasione sarà disponibile anche il terzo numero della fanzine. Inoltre ci sarà la trasferta in terra svizzera che i biancoverdi effettueranno dal 1 al 4 agosto, per rendere visita ai gemellati del Rugby Club Wurenlos.
Domenica se la vedrà a Santa Maria Capita Vetere con l’Amatori Torre del Greco. Continuano intanto, gli allenamenti per l’Avellino Rugby, nonostante le impervie condizioni atmosferiche. Il programma di atletica, portato avanti dall’allenatore Caliano e dal direttore tecnico Bianco, è proseguito regolarmente: domani terminerà la prima parte del programma poichè venerdì 31 maggio al campo Coni comincia Sportdays:de si sblocca, la trattativa del Santo Spirito/Manganelli – previsto un nuovo incontro a Palazzo di Città – è intenzione della società avellinese trasferire gli allenamenti al parco. In caso contrario si dovrà aspettare il 16 giugno, ultimo giorno della kermesse, per ricominciare.
OBIETTIVO - L’obiettivo dell’Avellino Rugby rimane quello di avvicinare nuove leve alla disciplina . In passato molti curiosi si sono avvicinati, alcuni hanno provato e sono rimasti, alcuni hanno tentato ma non si sono appassionati. Il mercoledì ed il venerdì, ma anche nei weekend, a partire dalle ore 17.30, sono stati organizzati dei turni, dove i ragazzi della squadra saranno pronti a soddisfare la curiosità dei più piccini ma anche dei più grandi. Dalla spiegazione delle regole alla dimostrazione delle fasi da gioco, dalla storia undicennale del club, al programma per la prossima stagione, ai prossimi appuntamenti che dovrebbero iniziare con la festa prevista per sabato 29 giugno: in quell’occasione sarà disponibile anche il terzo numero della fanzine. Inoltre ci sarà la trasferta in terra svizzera che i biancoverdi effettueranno dal 1 al 4 agosto, per rendere visita ai gemellati del Rugby Club Wurenlos.
Commenti
Posta un commento