L’angolo delle Giovanili del Cus Verona Rugby.
I ragazzi dell’Under 8 del Cus Verona Rugby
In cosa consiste l’allenamento dell’Under 8?
Sostanzialmente giocare, cercando di far divertire i bambini e noi stessi. L’allenamento viene diviso in due parti, la prima di riscaldamento durante la quale vengono create delle situazioni che hanno lo scopo di lavorare sugli aspetti tecnici del gioco (passaggi, placcaggi, occupazione del campo), la seconda in cui tramite il gioco vero e proprio si verifica quanto appreso dai bambini. Gli obiettivi possono cambiare in base al numero dei bambini presenti e in base alle risposte che riceviamo.
Quali sono gli obiettivi di crescita sportiva dei bambini dell’Under 8?
Le attività in palestra consentono di lavorare prima di tutto sulla psico-motricità, mentre le attività sul campo sulle capacità individuali e collettive dei bambini in base ai principi del rugby. Altro aspetto che non dimentichiamo è cercare di trasmettere loro i “valori del rugby”, ovvero il rispetto per il prossimo e l’avversario.
Quali sono le situazioni più difficili da affrontare in questa fase di crescita?
La valorizzazione dell’individualità nell’ambito del gruppo. Ogni bambino ha la “sua” storia e a volte è difficile trasmettere i nostri propositi. Inoltre a questa età i bambini sono ancora “egoisti”, ma il rugby è uno sport di squadra ed è insieme che imparano ad aiutare e farsi aiutare dall’altro.
Quali sono le migliori soddisfazioni?
Siamo estremamente felici del lavoro e dell’impegno dei bambini. La cosa più bella è sicuramente vedere i loro progressivi miglioramenti, la crescita rugbystica e non. Ci regalano durante ogni allenamento e ogni partita emozioni vere difficilmente spiegabili, come per noi è impagabile vedere la fiducia dei genitori nei nostri confronti. E questa è anche l’occasione per ringraziarli della costante presenza agli allenamenti ed ai concentramenti che consentono a noi mantenere il passo con i programmi previsti. La loro presenza e la loro passione ci rende più facile portare avanti con entusiasmo i programmi ogni settimana.
Lo staff tecnico dell’Under 8
Mario Vedovi Educatore
Gianni Eliani Educatore
Alessandro Ballarini Educatore
Francesco Donella Educatore
Irene Guerriero Responsabile attività coordinative
Salvatore Destro Accompagnatore
Roberto Pusceddu Accompagnatore
Marco Tabacco Accompagnatore
Gli atleti:
Allenamenti
di dino_guerrini
rugbyverona.it
Sostanzialmente giocare, cercando di far divertire i bambini e noi stessi. L’allenamento viene diviso in due parti, la prima di riscaldamento durante la quale vengono create delle situazioni che hanno lo scopo di lavorare sugli aspetti tecnici del gioco (passaggi, placcaggi, occupazione del campo), la seconda in cui tramite il gioco vero e proprio si verifica quanto appreso dai bambini. Gli obiettivi possono cambiare in base al numero dei bambini presenti e in base alle risposte che riceviamo.
Quali sono gli obiettivi di crescita sportiva dei bambini dell’Under 8?
Le attività in palestra consentono di lavorare prima di tutto sulla psico-motricità, mentre le attività sul campo sulle capacità individuali e collettive dei bambini in base ai principi del rugby. Altro aspetto che non dimentichiamo è cercare di trasmettere loro i “valori del rugby”, ovvero il rispetto per il prossimo e l’avversario.
Quali sono le situazioni più difficili da affrontare in questa fase di crescita?
La valorizzazione dell’individualità nell’ambito del gruppo. Ogni bambino ha la “sua” storia e a volte è difficile trasmettere i nostri propositi. Inoltre a questa età i bambini sono ancora “egoisti”, ma il rugby è uno sport di squadra ed è insieme che imparano ad aiutare e farsi aiutare dall’altro.
Siamo estremamente felici del lavoro e dell’impegno dei bambini. La cosa più bella è sicuramente vedere i loro progressivi miglioramenti, la crescita rugbystica e non. Ci regalano durante ogni allenamento e ogni partita emozioni vere difficilmente spiegabili, come per noi è impagabile vedere la fiducia dei genitori nei nostri confronti. E questa è anche l’occasione per ringraziarli della costante presenza agli allenamenti ed ai concentramenti che consentono a noi mantenere il passo con i programmi previsti. La loro presenza e la loro passione ci rende più facile portare avanti con entusiasmo i programmi ogni settimana.
Lo staff tecnico dell’Under 8
Mario Vedovi Educatore
Gianni Eliani Educatore
Alessandro Ballarini Educatore
Francesco Donella Educatore
Irene Guerriero Responsabile attività coordinative
Salvatore Destro Accompagnatore
Roberto Pusceddu Accompagnatore
Marco Tabacco Accompagnatore
Gli atleti:
|
||
Anno 2005 | ||
Adami Mario Bonetti Mario Bruni Giacomo Cherubini Leonardo Clemens Ettore De Stefani Francesco Destro Giulio Destro Valerio Ganz Matteo Manfrini Giovanni Pusceddu Mattia Tabacco Tommaso Maria Tosi Giovanni Zenari Lorenzo Antonio |
Martedì | 17.30 – 18.45 | VeronaCampo Gavagnin – via Montorio, 74 – Verona | ||
Giovedì | 17.30 – 18.45 | *Palestra del Palazzetto Gavagnin di Scienze Motorie – via Montelungo - | ||
Sabato | 15.00 – 16.30 | Campo Gavagnin – via Montorio, 74 – Verona | ||
rugbyverona.it
Commenti
Posta un commento