Duecento aretini con l'Arezzo Rugby per aiutare i territori terremotati.
Duecento aretini con l'Arezzo
Rugby per aiutare i territori terremotati
Il centro di raccolta allestito al campo di via
dell'Acropoli ha visto la partecipazione di molti cittadini
In accordo con gli Arieti Rieti 2014, l'intero
ricavato sarà inviato nella seconda quindicina di settembre
AREZZO – Oltre duecento aretini hanno
portato il loro contributo alla raccolta di generi di prima necessità promossa
presso il campo da rugby di via dell'Acropoli per sostenere le comunità colpite
dal terremoto. Alla luce di tale mobilitazione, l'Arezzo Rugby ringrazia tutti
coloro che hanno aderito alla campagna di solidarietà e che hanno mostrato il
grande cuore della città .
Vestiti e
coperte, medicinali e pannoloni per bambini e anziani, giocattoli e tantissimo
cibo a lunga conservazione: una gran quantità di materiale è stato raccolto e
inscatolato, in attesa di inviarlo verso i territori scossi dal sisma grazie al
supporto del camion messo a disposizione dal motociclista aretino Luca Scassa. Per
il momento, infatti, l'intera raccolta si trova negli spogliatoi dell'impianto
e dovrebbe partire nella seconda quindicina di settembre. L'iniziativa dell'Arezzo
Rugby ha dato seguito all'appello degli Arieti Rugby Rieti 2014, la realtÃ
rugbystica più prossima ai territori terremotati che, con l'appoggio della
federazione e in collaborazione con altre associazioni reatine, si è rivolta
alle società di tutta Italia per fare da collettore per questa grande campagna.
Il successo di questa raccolta attivatasi sull'intera penisola è stato tale che
gli stessi Arieti hanno comunicato che fino al 13 settembre hanno scorte più
che sufficienti e che, di conseguenza, i nuovi invii dovranno avvenire dopo
quella data. «Ringraziamo la cittadinanza
- commenta Francesco Cherubini, presidente dell'Arezzo Rugby, - e ringraziamo i volontari che ci hanno
aiutato nella raccolta, tra cui Giada, Laura, Loretta, Marco Maria, Margherita
e Sara che si sono presentati all'impianto di via dell'Acropoli e che hanno
contribuito all'inscatolamento e all'immagazzinamento. Ora attendiamo la
chiamata degli Arieti Rugby Rieti 2014 per spedire tutto il ricavato e per
rendere concreto il supporto della città di Arezzo».
Commenti
Posta un commento