Arezzo e Arieti insieme per la crescita del rugby giovanile
Le
due società aretine hanno stretto un accordo per garantire nuovi
orizzonti ai rispettivi settori giovanili
Questa
collaborazione mira ad allestire un vivaio comune con tutte le
squadre dall'Under8 all'Under16
AREZZO
–
Arezzo Rugby e Arieti Rugby insieme per aprire nuovi orizzonti nel
rugby giovanile aretino. Le due società hanno stretto un importante
accordo con cui si impegnano a collaborare per lo sviluppo dei
rispettivi settori giovanili, attraverso la realizzazione di progetti
comuni e la condivisione di ragazzi, tecnici e strutture. Dopo poco
più di un anno di attività , l'Arezzo Rugby è già riuscito ad
aggregare circa cinquanta ragazzi, allestendo al campo di Agazzi
gruppi in tutte le categorie e disputando con ottimi risultati il
campionato regionale Under14. Gli Arieti, invece, stanno affiancando
la prima squadra di serie C con un settore di minirugby con sede a
Policiano che sta trovando in Valdichiana un bacino d'utenza sempre
più florido. L'unione di questi due movimenti ambisce ora a
realizzare tutte le squadre del vivaio, dall'Under8 all'Under16,
garantendo ai giocatori la possibilità di confrontarsi e di giocare
insieme, e inserendo in ogni categoria i migliori tecnici in grado di
garantire preparazione, competenza e qualità nell'insegnamento. «Con
questa collaborazione puntiamo ad aprire nuovi orizzonti di crescita
al rugby giovanile aretino
- spiegano Francesco Cherubini e Paolo Fabianelli, presidenti
rispettivamente di Arezzo e Arieti. - Tra
le due società si è creato un clima costruttivo e di condivisione
che ci permetterÃ
di mettere in comune le risorse per allestire un vivaio capace in
futuro di schierare squadre in tutte le categorie e di garantire un
nuovo salto di qualità alla nostra proposta sportiva e educativa».
Nelle prossime settimane, le due società chiariranno i dettagli
della collaborazione con un lavoro che sarà portato avanti
principalmente dai responsabili dei settori giovanili Dario Senesi e
Max Minaudo. In questa fase saranno strutturati anche alcuni progetti
da realizzare nei prossimi mesi, come l'organizzazione di tornei
giovanili o la sinergia per implementare i percorsi nelle scuole di
Arezzo e della Valdichiana per far conoscere il rugby al maggior
numero di studenti dalle elementari alle superiori. L'accordo con gli
Arieti, rappresenta per l'Arezzo Rugby l'ennesimo tassello di un
processo che sta vedendo la società protagonista di uno sviluppo in
sinergia con tante altre realtà toscane. Nell'Under16 e nell'Under18
sono infatti già in atto collaborazioni con il Gubbio e con il
Siena, mentre l'Under14 a breve dovrebbe rafforzare la propria
squadra con l'innesto di alcuni ragazzi dal Mugello. «L'intenzione
- aggiunge Cherubini, - è
di promuovere la crescita qualitativa e numerica del rugby, dunque
siamo entusiasti di riuscire a raggiungere il nostro intento
attraverso i buoni rapporti che stiamo instaurando con tante realtÃ
di tutta la regione».
Commenti
Posta un commento