Arrivano gli orari attesi da molte famiglie di Imperia
Imperia - Grande è il sacrificio di
allenatori ed accompagnatori, i quali dedicano ore della propria
settimana per la formazione delle giovani generazioni locali. È
importante il concetto formativo: per prima cosa, divertimento, crescita
consapevole

Ci siamo. Calcio di rimbalzo a centro campo e via all’attacco.
Arrivano gli orari tanto attesi da moltissime famiglie di Imperia e del
suo circondario per portare i bambini al “Pino Valle” di Imperia agli
allenamenti seguiti da una vera coorte di tecnici con licenza federale.
di Riviera24
Al momento questo è lo schema cronologico:
Under 8, under 10 (2007-2008 e 2005-2006): da mercoledì 10 settembre tutti i mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 18.30
Under 12 (2003-2004): da mercoledì 10 settembre tutti i mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 18.30
Under 14 (2001-2002): da lunedì 8 settembre tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00
Under 16 (1999-2000): da giovedì 4 settembre tutti i martedì, giovedì e venerdì dalle 18 alle 19,30
Under 18:(1997-1998): da giovedì 4 settembre tutti i martedì, giovedì e venerdì dalle 18.30 alle 20,00
Seniores Maschile: da venerdì 29 agosto tutti i martedì, giovedì e venerdì dalle ore 19.30 alle ore 22.00
Come si potrà notare, oltre ad una importante attività giovanile,
ci sono anche gli orari delle tre compagini targate Union Riviera Rugby,
ovvero under 18 e le seniores maschile e femminile. Ovviamente chiunque
desideri avvicinarsi alla pratica del rugby è bene accetto nei vari
gruppi di età. Grande è il sacrificio di allenatori ed accompagnatori, i
quali dedicano ore della propria settimana per la formazione delle
giovani generazioni locali. È importante il concetto formativo: per
prima cosa, divertimento, crescita consapevole (di fatto fino agli under
14 non ci sono classifiche di campionati, conta l’attitudine e la
qualità del comportamento), capacità di affrontare e risolvere problemi
assieme agli altri, autocontrollo e rispetto di sé, dei compagni, degli
avversari, dei tecnici, del pubblico, del gioco e dell’arbitro. Va
inoltre ricordato che tutti giocano, la panchina ha l’obbligo non solo
morale di entrare in campo, anzi, è una riserva strategica. Inoltre c’è
un ruolo per tutti. Per quanto la figura tradizionale del rugbista sia
quella del “diversamente grande”, in realtà c’è posto per il fisico
importante così come per il minuto e veloce. E si cresce tutti insieme.
Ci si vede al “Pino Valle”, allora, con tanto di confortevole club house
e momenti di aggregazione indimenticabili.
Commenti
Posta un commento