Rugby in carrozzina: a Padova si assegna il titolo del Campionato sperimentale
Due giorni di gare all'ultima meta, quelle del 7 e 8 dicembre
prossimi, sul campo del Padova, per assegnare il titolo. Quasi già in
dirittura d'arrivo il Padova, primo a punteggio pieno. Alen Coratti,
capitano della squadra seconda in classifica, racconta la sua esperienza
Uno sport molto muscolare ed estremamente divertente, è il rugby: "Non è affatto violento - racconta Alen-, le regole stesse impediscono il contatto fisico tra giocatori, e comunque è molto difficile farsi male, si è molto protetti. Però si possono urtare, anche violentemente, le carrozzine. E allora c'è da divertirsi, spesso scoppiano le ruote, insomma i meccanici hanno un gran daffare, anche durante la gara, non solo alla fine. Insomma, il rugby è quasi come il basket, si rischia anche di ribaltarsi, solo che è tutto meno veloce che nel basket".
Alen è anche in Nazionale, un sogno realizzato: "Ho partecipato sia a tutti i raduni preparatori, che alle gare di qualificazione e agli Europei in Belgio. Siamo arrivati penultimi, su 12 Nazioni, ma la classifica era giusta, veritiera. Come è il Campionato? Sembra un torneo amichevole, pensa che ci scambiamo anche i giocatori, tra le nostre squadre". E ci si diverte, tanto, ecco perché dopo il lavoro part-time al Comune di Trieste, Alen indossa fiero la maglia di club e torna sulla carrozzina da combattimento, a dar botte da orbi sulle ruote dei compagni. (a cura del Cip)
Classifica
ASD Padova Rugby 12 punti
Sportequal 6 punti
ASD H81 0 punti
Commenti
Posta un commento