IL FANO RUGBY INVESTE SULLA FORMAZIONE. AL VIA IL CORSO PER ANIMATORE REGIONALE UNDER12.
FANO – Si inaugura sabato 14 settembre dalle ore 8.30, il corso per
“Animatore Regionale Rugby Under12” organizzato dal FANO RUGBY ASD e
promosso dal Comitato Regionale Marche, in rappresentanza della
Federazione Nazionale.
L’Aula Didattica e il campo gara nel Parco Falcone e Borsellino,
situate all’interno del Polo Scolastico Liceale di Via Tomassoni,
accoglieranno per due giorni chiunque desideri approcciare il mondo
giovanile del rugby, supportati da allenatori, esperti della formazione e
professionisti del settore.
Si
tratta di un corso definito di "Primo Momento" che ha come finalita' la
promozione e l’avviamento al gioco del rugby e puo’ essere frequentato a
partire dai 16 anni di eta’.
Il
titolo di Animatore Regionale Rugby Under12, abilita attualmente
all’allenamento di bambine e bambini nati tra il 2002 e il 2008,
raggruppandoli nelle categorie Under 6,8,10 e
12.
Come dichiarato dal Direttore Tecnico Fano Rugby, Giorgio Brunacci,
“il corso vuole essere uno strumento semplice e diretto per poter
dialogare con i piu’ piccoli, attraverso un linguaggio universalmente
gradito e riconosciuto che si chiama Gioco”.
“Cio’ significa insegnare a praticare uno sport di squadra
attraverso attivita’ ludiche e propedeutiche, senza schematizzare la
gestualita’ e portando al gesto tecnico quale naturale conseguenza del
momento di svago”, per quanto affermato da Giuseppe De Rosa, responsabile
delle relazioni esterne del sodalizio fanese.
Organizzando tale corso, la Dirigenza del FANO RUGBY intende
rivolgersi pure a donne e giovanissime che, per formazione e provenienza,
possano contribuire al consolidamento del Settore Giovanile Femminile
dell’Associazione, inaugurato quest’anno.
Con
la docenza del Prof. Salvatore Rea, il corso sara’ articolato in 6 moduli:
cenni pedagogici dell’approccio iniziale e valori educativi del Rugby,
codice etico e sicurezza, presentazione del gioco con le sue regole e
principi, metodologia d'insegnamento per principianti, caratteristiche del
gioco dei principianti, i principi di utilità ed
essenza.
Per
consentire la piu’ ampia partecipazione, sara’ richiesto un simbolico
contributo di 25,00 Euro, nonostante l’alto profilo delle
giornate.
Informazioni e supporto saranno forniti contattando preferibilmente
la Segreteria Organizzativa al numero telefonico 393.7226991 o, in
alternativa, consultando il sito www.fanurugby.it e la pagina Facebook
FANO RUGBY ASD.
Commenti
Posta un commento