Il Trentino avrà il suo campionato di rugby „Al via il primo campionato trentino di Rugby“
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/TrentoToday/256939947687056
Sarà il quinto girone della serie C triveneta e vi parteciperanno Lagaria Rovereto, Polisportiva Oltrefersina, Benacense, Cedroni Val di Non, Trento, Valpolicella, Valeggio e Verona rugby Union. La Delegazione trentina beneficerà del lavoro degli uffici del Comitato regionale Veneto.
Il delegato trentino Guido Rebesco ha immediatamente informato le 8 società esprimendo «Vibrante soddisfazione: la nostra proposta di creazione di un campionato territoriale, in un'ottica di economicità e di ottimale gestione logistica, è stata interamente accettata». Altro importante beneficio è quello di poter organizzare il calendario secondo le condizioni climatiche, evitando così i molti rinvii che in passato si sono resi necessari per il gelo.
La Federazione ha posto un'unica richiesta di modifica: quella di anticipare l'ultima partita al 4 maggio 2014 (anziché all'11 maggio come indicato dal Trentino) con l'obiettivo di consentire la partecipazione alle fasi finali della regular season. «Ritengo di attribuire questo successo - ha spiegato ancora Rebesco - alla coesione e alla caparbietà dimostrata dal gruppo che ha collaborato nel Consorzio Adigarda poi confluito nel Consorzio Valdadige. Ora abbiamo tutto da dimostrare: la delega che ci è stata attribuita dalla Federazione e dalla Commissione tecnica è addirittura superiore a quanto da noi chiesto. Era nostro intento avere un campionato territoriale e ce ne è stata affidata anche la competenza. Una menzione va fatta in particolare alle veronesi, che hanno da subito creduto in noi: salire su un carro appena uscito dall'officina è un vero atto di fiducia che dobbiamo saper ricambiare».
Con l'occasione, la Delegazione presenta anche il suo nuovo logo (vedi sotto). È opera di un tesserato trentino, ex Trento e ora mediano d'apertura della Benacense, Michele Ghirotti. «Ho voluto rappresentare - spiega il rugbysta con la passione per la grafica - tutti gli elementi del territorio: le montagne stilizzate, l'azzurro dei laghi e dei fiumi, il verde a simboleggiare boschi e campi coltivati. Il colore principale è il cremisi, che contraddistingue anche le insegne della Provincia autonoma di Trento. Nella versione applicata su fondo bianco, le montagne del logo appaiono anche innevate. Ovviamente, il tutto è racchiuso entro una forma ovale: non poteva essere diversamente».
IL CALENDARIO DEL GIRONE 5
ANDATA RITORNO
I giornata 6 ottobre 2013 I giornata 2 marzo 2014
II giornata 13 ottobre 2013 II giornata 9 marzo 2014
III giornata 27 ottobre 2013 III giornata 23 marzo 2014
IV giornata 3 novembre 201 IV giornata 30 marzo 2014
V giornata 17 novembre 2013 V giornata 13 aprile 2014
VI giornata 1 dicembre 2013 VI giornata 27 aprile 2014
VII giornata 15 dicembre 2013 VII giornata 4 maggio 2014
Commenti
Posta un commento