
Per
il secondo anno consecutivo i tecnici del Terni Rugby, Marta Corazzi,
Valerio Guidarelli e Jacopo Borghetti sono stati invitati a tenere una
lezione all'interno del Laboratorio di Psicologia Sportiva, inserito
nella Laurea Magistrale di Psicologia dei Processi di Sviluppo e
Socializzazione, presso L'Università La Sapienza di Roma. Così è
successo giovedì 22 marzo al corso di Psicologia del Prof. Fabio Lucidi,
con l'intento di far vivere agli studenti un'esperienza teorico-pratica
sugli aspetti del fundracing e sulle modalità di stesura di un progetto
sociale. Abilità questa divenuta fondamentale per un professionista che
si affaccia nel mondo del lavoro e deve essere in grado di saper
trovare e sfruttare quelle opportunità fornite da tutto il modo dei
bandi Europei, Nazionali, Regionali, Provinciali, Comunali e delle
Circoscrizioni.
"La nostra esperienza del Kamate Kaora - spiega
Marta Corazzi - ci ha fatto crescere molto sia come persone che come
professionisti, e le competenze acquisite in questo percorso ci hanno
reso specialisti di un settore con un potenziale ancora non utilizzato a
pieno, che spesso non viene identificato come una vera e propria
opportunità di lavoro e di crescita. Sicuramente abbiamo fatto del
nostro, ma senza il supporto e la fiducia del nostro Presidente
Alessandro Betti, quello che era solo un sogno non si sarebbe potuto
trasformare in un golosa opportunità, e per questo vogliamo dirgli
grazie".
sporterni.it
Commenti
Posta un commento