All-in per i Vikings a Montecarlo!
La partita in trasferta contro il Montecarlo
Rugby, ultima in classifica, non era per i Vikings Chianciano da sottovalutare,
infatti all’andata era stata molto combattuta.
In una giornata bellissima e dal sole
primaverile, la partita comincia con i Vikings subito all’attacco e provano a giocare
alla mano, come sempre più volte e sempre meglio nelle ultime partite, il Montecarlo
si difende ordinatamente con dei bellissimi e lunghissimi calci di liberazione.
Al decimo minuto arriva la prima meta dei Vikings
con Rosati, trasformata da Tubino che incanala la partita sui binari favorevoli
agli ospiti, il primo tempo prosegue sullo stesso tema, con i Vikings che hanno
prendono il possesso territoriale ed il Montecarlo che difende e libera.
Intorno al 20’ il Montecarlo con l’ennesimo
calcio di liberazione che supera l’estremo dei Vikings che ha un’indecisione
nel prendere la palla realizza una meta “regalata”, non trasformata e si va sul
5-7.
Poi botta e risposta, i Vikings reagiscono e dopo
pochi minuti vanno in meta trasformata, alla quale risponde il Montecarlo anch’esso
in meta con una bella azione, 12-14.
Nel finale altra meta non trasformata dei Vikings
che realizzano una punizione sempre con Tubino e punizione per il Montecarlo,
primo tempo si chiude sul 15-22 in sostanziale equilibrio.
Nel secondo tempo non c’è storia, i Vikings
prendono in mano la partita e realizzano 4 mete tutte trasformate da Tubino e
un calcio di punizione realizzato da Paradisi, mentre il Montecarlo che riesce
a difendersi giocando bene la fase delle touche, cede sul piano del gioco e
della difesa, la partita si chiude sul 15-53 per gli ospiti.
Bella prestazione dei Vikings Chianciano che vincono
con il più ampio margine della loro storia in campionato, vanno in meta sette
volte, due con Rosati e una con Cozzi Lepri, Sestini Paolo, Duchini, Bacherotti
e Fè, grande soddisfazione per lo staff degli allenatori che hanno lavorato e
preparato molto bene, come al solito, la partita; il Montecarlo ha giocato bene
per un tempo, ma nel secondo tempo ha dovuto cedere, squadra comunque in crescita
e che può diventare pericolosa in futuro.
Ottimo terzo tempo, il migliore come accoglienza
e location, vissuto con grande amicizia e con lo stesso rispetto e correttezza
visti in campo.
VIKINGS CHIANCIANO:
Pagano Filippo, Fè Massimiliano, Duchini Pier Paolo, Storelli Flavio, Serafini
Gianni, Tubino Nino, Rosati Riccardo, Sestini Paolo, Chierchini Alessio, Paradisi
Guido, Terrosi Simone, Sestini Jacopo, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli
Andrea A DISPOSIZIONE: Dottori Emiliano, Allegrini
Saverio, Ferdous Amine, Cozzi Lepri Marco, Pifferi Alberto, Rinaldini Mirko ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia, Guido
Paradisi
CLASSIFICA
SERIE C TOSCANA GIRONE 3
PTS
|
G
|
V
|
N
|
P
|
PF
|
PS
|
Pen
|
|
Empoli Rugby ASD
|
50
|
13
|
12
|
0
|
1
|
406
|
139
|
8
|
Carli Salviano
|
44
|
11
|
9
|
0
|
2
|
241
|
118
|
0
|
Chianciano Vikings Rugby
|
37
|
13
|
8
|
0
|
5
|
243
|
192
|
0
|
Massa Rugby
|
28
|
11
|
5
|
0
|
6
|
202
|
140
|
0
|
Siena 2000
|
24
|
12
|
6
|
1
|
5
|
244
|
155
|
8
|
Clanis Cortona
|
22
|
12
|
4
|
0
|
8
|
195
|
196
|
0
|
Garfagnana Rugby 2009
|
11
|
11
|
4
|
1
|
6
|
123
|
226
|
8
|
Arieti Rugby Arezzo
|
9
|
12
|
4
|
0
|
8
|
106
|
296
|
8
|
Montecarlo Rugby AD
|
-3
|
11
|
0
|
0
|
11
|
70
|
368
|
4
|

Commenti
Posta un commento