Dal fango i Vikings vincono il Derby degli Etruschi
In un campo Castagnolo segnato
dal tempo, fangoso all’inverosimile, battuto da un vento gelido con la neve
interrotta da schiarite si è giocato il secondo derby degli Etruschi, tra i
Vikings Chianciano desiderosi di confermare e consolidare il terzo posto in
classifica ed il Clanis Cortona squadra esordiente, ma vogliosa di confermare
l’ottimo campionato disputato finora.
La partita comincia con i Vikings
Chianciano che riescono ad avere una certa supremazia territoriale e di
possesso, ma il le condizioni del campo fanno capire che è molto difficile fare
una buona qualità di gioco, il Clanis Cortona si difende e tenta delle
ripartenze con calci di liberazione e contropiede, sfruttando gli errori dei
padroni di casa.
Nessuna delle due squadre riesce
a creare azioni pericolose, ma i Vikings riescono ad ottenere molte punizioni
calciabili tra i pali, ma a causa del vento e del fango sbagliano 5 calci prima
di realizzare, con Paradisi, quello al 25’ che gli assegna i tre punti con i
quali si chiude il primo tempo, dove i Vikings riescono a sbagliare altri due
calci con giocatori differenti.
Nel secondo tempo, pronti…via e
il Clanis sfruttando un errore difensivo dei vichinghi realizzano la meta
trasformata che li porta sul 7-3.
I Vikings reagiscono e chiudono
il Clanis nei propri ventidue riuscendo al 7’ ad andare in meta con Tubino, non
trasformata, 8-7.
La partita si trascina senza
particolari acuti con le squadre molto stanche, ma con un Clanis che piano
piano guadagna metri e riesce a tenere i Vikings lontani dall’area di meta, e
andando molto vicino a realizzare una meta.
Molti gli errori ed i falli,
buone le mischie che si equivalgono, nel finale sempre grazie ad un calcio di
Paradisi il risultato si fissa sull’11-7 per i Vikings.
I giocatori escono dal campo
intorpiditi dal gelo e simili a maschere di fango, il man of the match del
Barsport Valtubo che vince lo spumante Gavioli è Tommaso Cestari dei Vikings
per il buon lavoro svolto dalle terze linee, ecco le dichiarazioni del Clanis a
fine partita: “Il Rugby Clanis Cortona ritrova concentrazione, gioco e orgoglio
e , nonostante il campo pesante del Castagnolo di Chianciano, riesce a esprimere
il suo gioco, ma contro i Vikings di questa stagione non basta. Già il
punteggio dimostra l’equilibrio di questa gara, che forse i Vikings potevano
controllare meglio, se avessero trasformato i calci di piazzati, ma che anche i
Cortonesi potevano far loro con maggiore convinzione in attacco e maggiore
attenzione in difesa; i ragazzi del Clanis commettono ancora troppi falli in
zona di difensiva , per loro fortuna il freddo pungente ha impedito la
precisione in numerose conclusioni dei Vikings. Non si devono fare tragedie su
questa sconfitta, è vero che questo sport richiede sacrificio in campo e fuori,
che viene alleviato dalla soddisfazione
di vittorie , ma un percorso è stato tracciato e il gioco manifestato ,
nonostante il fango , indica che il Clanis deve lasciarsi alle spalle questa
sconfitta senza rimpianti , e guardare davanti con serenità.”
E quella dell’allenatore dei
Vikings Ugo Massai: “La partita giocata oggi al Campo amico del Castagnolo è
stata un match condizionato dal clima. Il fango e un vento ghiaccio hanno
costretto i giocatori a uno scontro duro fatto di numerosi errori di handling e
placcaggi. Bravo il Clanis nelle ruck e sulle prese al volo e al successivo
contrattacco. Ma i Vichinghi hanno saputo con grandissimo carattere imporsi
anche se di misura. Sono molto soddisfatto del risultato tutt'altro che
scontato con un campo reso difficile dal maltempo. Archiviata questa dura prova
possiamo guardare con tranquillità alla partita di domenica prossima con il
Montecarlo.”
VIKINGS CHIANCIANO: Pagano
Filippo, Fè Massimiliano, Duchini Pier Paolo, Storelli Flavio, Bettollini
Simone, Tubino Nino, Rosati Riccardo, Cestari Tommaso, Chierchini Alessio,
Terrosi Simone, Sestini Paolo, Sestini Jacopo, Bacherotti Stefano, Alfatti
Matteo, Fabbrizzi Alessio A DISPOSIZIONE: Paradisi Guido, Serafini Gianni,
Ferdous Amine, Cappelli Andrea ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia, Guido
Paradisi
CLASSIFICA SERIE C GIRONE 3 TOSCANA
Empoli Rugby ASD 46 Carli
Salviano 39 Chianciano Vikings Rugby 32
Massa Rugby 28 Siena 2000 23 Clanis Cortona 21 Arieti Rugby Arezzo 9 Garfagnana
Rugby 2009 7 Montecarlo Rugby AD -3

Commenti
Posta un commento