In “piscina” la partita che vale il titolo? Il Comune di Ragusa ci ripensa
A meno di 24 ore dal diniego, il Comune concede l’utilizzo del
“Selvaggio” per il big mach di rugby, tra Padua e Nissa. Si giocherà su
un campo vero. Alla fine il buon senso ha vinto. Padua Rugby Ragusa e
Sporting Nissa Rugby domenica giocheranno la partita che potrebbe essere
decisiva per le sorti del campionato di serie C al polisportivo
comunale “Selvaggio-Aldo Campo”. Con il campo Petrulli impraticabile a
seguito delle forti piogge cadute fino a questa notte nel ragusano, la
dirigenza del Padua, considerando l’importanza della posta in palio e
sapendo che il Ragusa Calcio era impegnato in trasferta, aveva nei
giorni scorsi avanzato richiesta ufficiale per disputare l’incontro al
Selvaggio ottenendo, però, dapprima, un diniego da parte del Comune che
scriveva: “farvi disputare una partita di rugby nelle attuali
condizioni, spessore del prato ridotto e consistenza precaria,
comprometterebbe in modo irreversibile quello che resta della parte
superiore del terreno di gioco”. Oggi, il cambio di rotta e la
concessione “in via del tutto eccezionale” visto che “in caso di
vittoria potrebbe proiettare il Padua alla disputa dei play off per
l’eventuale promozione in serie B” del polisportivo. Così, alla fine,
l’incontro si disputerà su un campo degno di tale nome; il numeroso
pubblico, per godersi lo spettacolo, potrà sedersi su delle comode
poltroncine, al riparo da eventuali avversità meteorologiche e i
giocatori non rischieranno la propria incolumità.

Commenti
Posta un commento