Giocano a rugby davanti al Comune di Agrigento, la protesta della Miraglia .
Ci risiamo. Lo sport di Agrigento deve fare i conti ancora una volta con l'emergenza impianti sportivi. In un normalissimo pomeriggio di agosto, la Miraglia, squadra di rugby agrigentino, ha provato ad allenarsi sul campetto sabbiato del Villaggio Peruzzo.
Tentativo riuscito per metà.
I giocatori della team agrigentino hanno dovuto fare i conti con un
"guardiano" fiscale. I ragazzi sono stati cacciati dal campo di
allenamento. Motivo? Ancora del tutto sconosciuto.
La Miraglia non demorde, e cosi sceglie di continuare gli allenamenti al Comune di Agrigento, trasformando piazza Pirandello in un campo di rugby improvvisato. Una decisione forte e rumorosa che non ha lasciato indifferenti parte dei consiglieri comunali.
Hanno ascoltato le motivazioni e chiesto una riunione con urgenza. I consiglieri comunali Sollano, Pisano, Gramaglia e Galante, nella mattinata di oggi, hanno messo al centro di un dibattito la "questione Miraglia". Un tavolo tecnico aperto anche con il dirigente del settore allo sport Gaetano Di Giovanni.
La decisione è stata presa, a comunicarlo è il consigliere comunale Calogero Pisano: "A me e ad i miei colleghi questa questione sta a cuore. La protesta della Miraglia credo sia giusta. Nei prossimi giorni daremo delle risposte ad una squadra che ha portato in alto il nome di Agrigento".
Commenti
Posta un commento